MXGP: Febvre e Gajser danno spettacolo in Trentino

Entusiasmante finale al photo finish sul traguardo della prima manche con Febvre e Gajser staccati di soli tre decimi sotto la bandiera a scacchi del Trentino. Prado battuto dai suoi rivali dopo un avvio sontuoso

MXGP: Febvre e Gajser danno spettacolo in Trentino
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 14 aprile 2024, 16:39

Sembrava avviata ad essere l’ennesimo monologo di Jorge Prado (GASGAS) la prima manche del Gran Premio del Trentino, quarta prova del Mondiale MXGP 2024, invece la cavalcata dello spagnolo, iniziata dopo una superba partenza che gli ha regalato l’ennesimo hole-shot, si è trasformata in una battaglia a tre che ha coinvolto anche Romain Febvre (Kawasaki) e Tim Gajser (Honda).

L'enorme vantaggio in partenza di Prado e Febvre sugli inseguitori

Prado hole-shot ma Febvre e Gajser non mollano

Scattato dal diciassettesimo cancello dopo i guai con la sella avuti durante la gara di qualifica del sabato, lo spagnolo ha cercato di allontanarsi da Febvre e Gajser facendo registrare il miglior giro in gara. Questa volta i suoi rivali non si sono fatti impressionare e con un forcing inaspettato, hanno colmato il gap dalla tabella rossa. Il primo a farlo è stato il francese che nel corso dell’ottavo passaggio ha attaccato deciso, prendendo il comando. Sorpreso forse dalla velocità del pilota Kawasaki, Prado due giri più tardi si è visto sfilare anche dallo sloveno che ha approfittato del momento di assestamento de galiziano per prendere la seconda piazza.

Prado seguito come un'ombra da Febvre nelle fasi iniziali della gara

Febvre deciso prende il largo, Gajser lo segue

Con Febvre a un paio di secondi Gajser ha iniziato a spingere per cercare di recuperare terreno, avvicinandosi a più riprese ma senza mai dare l’impressione di poter attaccarlo. Il ritmo del transalpino è calato solo nel finale, quando pensava di avere la vittoria in tasca ma alle sue spalle, con un ultimo giro impressionante e il record assoluto nell’ultimo settore, il pilota HRC si è portato in scia all’avversario, attaccandolo all’ultima curva, senza riuscire a affiancarlo, passando sotto la bandiera a scacchi con solo 3 decimi di ritardo.

Ancora un secondo posto per Gajser ma questa volta alle spalle di Febvre

Herlings sprint nel finale

In terza posizone, Prado ha amministrato fino al traguardo, chiudendo la prima frazione davanti ad uno scatenato Jeffrey Herlings (KTM), nono dopo il via e in apparente difficoltà nelle prime fasi di gara. L’olandese da metà manche in poi ha iniziato a spegnere come un forsennato, rimontando fino alla questa posizione, avendo la meglio nel finale su Glenn Coldenhoff (Fantic), Calvin Vlaanderen (Yamaha), Valentin Guillod (Honda) e su Jeremy Seewer (Kawasaki), quinto sul traguardo. Male i nostri con Ivo Monticelli (Beta), solo 19°, mentre Emilio Scuteri e Giuseppe Tropepe, entrambi su Honda, sono stati costretti al ritiro. 

Gara dai due volti per Herlings, in difficoltà all'inizio e poi scatenato

La classifica della MXGP si accorcia sempre più

Alla luce dei risultati della gara di qualifica e della prima manche del Gran Premio del Trentino MXGP si fa più intrigante la corsa al titolo della classe regina con Gajser a 6 punti da Prado e Febvre a 30 dallo sloveno.

Febvre taglia il traguardo di gara uno voltato verso Gajser, secondo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Ducati a tre punte nel 2026

Presentata la nuova squadra della casa di Borgo Panigale che affronterà la stagione 2026 della MXGP con il team di Louis Vosters e l’aggiunta di Bonacorsi e Vlaanderen

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga