MXGP d’Italia: prove libere

Cade copiosa la pioggia sulla pista di Maggiora ma il Gran Premio d’Italiano non conosce soste e i piloti si cimentano nel fango nella sessione di prove

MXGP d’Italia: prove libere
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 16 settembre 2023, 14:55

Le prove libere del Gran Premio d’Italia si sono disputate sotto la pioggia battente che dalla notte cade sul tracciato del Maggiora Park. Un taglio di pista che ha eliminato temporaneamente il ferro di cavallo, ha permesso lo svolgimento del programma nei tempi prestabiliti.

Pauls Jonass e Alessandro Lupino osservano la pista prima delle prove

Forato in top 5, Febvre comanda in MXGP

In MXGP miglior crono per Romain Febvre (Kawasaki) in cerca di un alleato per rosicchiare ulteriori punti alla tabella rossa della serie Jorge Prado (GASGAS), solo decimo alla fine del primo turno di prove. Secondo posto per Valentin Guillod (Honda) che precede Tim Gajser (Honda) e Maxime Renaux (Yamaha) con Alberto Forato (KTM), migliore degli italiani, quinto. Ottavo posto per Mattia Guadagnini (GASGAS), con Ivo Monticelli (GASGAS), 14°e il duo Husqvarna Simone Croci ed Emanuele Alberto 19° e 20°; 28° posto per Alessandro Lupino (Beta).

La top 20 delle libere della MXGP

Geerts subito davanti, Adamo cauto

In MX2 miglior crono per Jago Geerts (Yamaha) che precede Kevin Horgmo (Kawasaki) e Rick Elzinga (Yamaha), mentre Liam Everts (KTM) chiude al sesto posto. 13° posto per Andrea Adamo (KTM), 15° per Valerio Lata (KTM) e 16° per Federico Tuani (KTM).

La top 20 delle libere della MX2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Adamo prolunga il contratto con KTM e passa in MXGP

MXGP: Ducati a tre punte nel 2026

Presentata la nuova squadra della casa di Borgo Panigale che affronterà la stagione 2026 della MXGP con il team di Louis Vosters e l’aggiunta di Bonacorsi e Vlaanderen