MXGP: nelle crono brillano Prado e Geerts

Il galiziano è deciso a riscattare le ultime gare difficili e nella sabbia può dire la sua, ancora bene Monticelli che chiude settimo. Assalto alla pole per Geerts

MXGP: nelle crono brillano Prado e Geerts
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 13 agosto 2022, 14:35

E’ Jorge Prado (GasGas) il pilota più veloce al termine delle prove cronometrate del Gran Premio di Finlandia, sedicesima prova del Campionato del Mondo FIM di Motocross 2022. Lo spagnolo ha centrato il miglior tempo a metà sessione, piazzando la GasGas del team De Carli in pole per la gara di qualifica, precedendo di soli 93 millesimi la Honda HRC di Tim Gajser.

Dopo il secondo tempo delle libere un buon settimo nelle cronometrate per Monticelli

Febvre nella top 3


Terzo tempo per Romain Febvre (Kawasaki) che precede l’altra CRF ufficiale di Mitch Evans, mentre le due Yamaha di Calvin Vlaanderen e Maxime Renaux chiudono al quinto e al sesto posto, davanti alla Honda di Ivo Monticelli, già secondo nel turno delle libere. Rispettivamente decimo e dodicesimo gli altri due italiani in gara, Mattia Guadagnini e Alberto Forato, entrambi si GasGas.

Jago Geerts ha ottenuto il miglior tempo per la gara di qualifica del GP di Finlandia

Geerts all'attacco nelle cronometrate


In MX2 pole provvisoria per Jago Geerts (Yamaha) che cerca subito di intimorire l’avversario per la corsa al titolo, Tom Vialle (KTM), quarto dietro Simon Langenfelder (GasGas) e Roan Van De Moosdijk (Husqvarna). Quindicesimo miglior tempo per Andrea Adamo (GasGas).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Adamo prolunga il contratto con KTM e passa in MXGP

MXGP: Ducati a tre punte nel 2026

Presentata la nuova squadra della casa di Borgo Panigale che affronterà la stagione 2026 della MXGP con il team di Louis Vosters e l’aggiunta di Bonacorsi e Vlaanderen