MXGP: Tim Gajser confermato in HRC

“Sono qui da sette anni e per me questa squadra sembra una famiglia, quindi sono davvero felice di restare. Continueremo a dare il massimo”, dice il campione in carica

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 6 ottobre 2020, 10:13

Tim Gajser sta facendo un ottimo lavoro anche quest’anno nel mondiale Motocross: il campione in carica è infatti in vetta alla classifica iridata, anche se con soli 11 punti di  vantaggio sul Tony Cairoli e al Gran Premio d'Europa lo scorso weekend ha conquistato la sua prima vittoria stagionale.

Ora il 24enne pilota sloveno può disputare in gran tranquillità la restante parte della stagione:  Honda Racing Corporation ha annunciato infatti di aver rinnovato i suoi contratti con Tim Gajser, oltre che con il 21enne australiano Mitchell Evans.

Gajser: “Il posto migliore per me”

Dopo essere diventato il campione del mondo della MX2 nel 2015, Tim Gajser è entrato a far parte del team ufficiale Honda Team HRC dimostrandosi vincente anche nella classe regina, la MXGP. Ha vinto il suo secondo titolo MXGP lo scorso anno e ora punta al secondo consecutivo e terzo mondiale nella classe regina.

"Sono super felice di prolungare il mio contratto con Honda e il Team HRC”, ha detto Tim Gajser. “Sono qui da sette anni e per me questa squadra sembra una famiglia, quindi sono davvero felice di restare. Continueremo a dare il massimo e siamo tutti entusiasti e pronti a lottare per il titolo ogni anno e credo che questo sia il posto migliore per me, soprattutto in sella Honda CRF450RW. È fantastico confermarlo e continuare la nostra partnership che ci ha già visto diventare campioni del mondo".

Confermato anche Evans

Mitchell Evans è entrato nella classe MX2 del mondiale di motocross nel 2019, per concludere con un impressionante 11° posto nel suo anno di debutto. Quest’anno è entrato a far parte del Team HRC per correre nella classe MXGP, ed è attualmente in undicesima posizione.
"Sono molto felice che l'accordo sia concluso. Questo mi permette di concentrarmi sul resto della stagione e di ottenere i migliori risultati possibili”, ha commentato Mitchell Evans.

“Mi offre anche una piattaforma su cui costruire per il futuro. Sento che abbiamo già un buon rapporto e sono entusiasta che vada avanti. Voglio continuare a migliorare e lavorare con questa squadra e correre con la Honda CRF450RW. Il Team HRC si è dimostrato il miglior team per me con l’obiettivo di realizzare il mio sogno di vincere il mondiale".

Con l’obiettivo del titolo

“Sono molto contento che Tim Gajser e Mitchell Evans continueranno a combattere con noi nella classe MXGP per la prossima stagione”, ha commentato Yoshishige Nomura, Presidente HRC.

"A causa del COVID-19, questa stagione è stata disputata con un programma molto serrato. Anche così, Tim (Gajser, ndr) sta lottando per vincere il campionato e Mitchell (Evans, ndr) è quasi tra i primi 10. Il team HRC e i nostri piloti lotteranno per il titolo il prossimo anno e saranno all'altezza delle aspettative dei nostri fan", ha concluso Yoshishige Nomura.

MXGP: Arminas Jasikonis si sveglia dal coma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Ducati a tre punte nel 2026

Presentata la nuova squadra della casa di Borgo Panigale che affronterà la stagione 2026 della MXGP con il team di Louis Vosters e l’aggiunta di Bonacorsi e Vlaanderen

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga