Cairoli è inarrestabile

 Tony vince ancora e allunga sugli inseguitori
Cairoli è inarrestabile

Pubblicato il 7 luglio 2013, 19:00

Anche in Lettonia il nostro Tony Cairoli detta legge, la legge del più forte, aggiudicandosi la vittoria del Gran Premio numero 61 in carriera. Questa vittoria lo porta ad avvantaggiarsi sensibilmente in classifica, con un secondo posto nella prima manche e una vittoria nella seconda.

Il suo rivale più prossimo nel mondiale è Paulin, che si trova ora distaccato di 82 punti, un vantaggio che da modo a Tony di guardare con fiducia alle gare future. Se diamo un occhiata ai numeri Cairoli ha più di un motivo per essere fiducioso, infatti ha portato a casa 7 vittorie e undici podi su undici gare, con un totale di 14 manche vinte, numeri che mettono certamente timore ai suoi avversari.

Queste le parole del nostro campione: «è stata una bella gara e sono contento della vittoria della seconda manche e del Gp. Nella seconda gara tutto è andato al meglio e sono riuscito a impostare il mio ritmo. Sono contento anche per la classifica, ma rimango concentrato in vista del Gp di Finlandia di domenica prossima».

Nella MX2 ancora due vittorie per l'olandese della KTM Jeffrey Herlings. Il nostro Lupino ha ottenuto come miglior risultato il nono posto in Gara 1

Classifiche

MX1 Gara 1

  1. Ken de Dycker (BEL), KTM

2. Antonio Cairoli (ITA), KTM

3. Clement Desalle (BEL), Suzuki

4. Jeremy van Horebeek (BEL), Kawasaki

5. Gautier Paulin (FRA), Kawasaki

6. Kevin Strijbos (BEL), Suzuki

7. Tommy Searle (GBR), Kawasaki

8. Evgeny Bobryshev (RUS), Honda

9. Maximilian Nagl (GER), Honda

10. Davide Guarneri (ITA), KTM

11. Rui Goncalves (POR), KTM

12. David Philippaerts (ITA), Honda

13. Shaun Simpson (GBR), Yamaha

14. Tanel Leok (EST), TM

15. Joel Roelants (BEL), Yamaha

MX1 Gara 2 

1. Antonio Cairoli (ITA), KTM

2. Ken de Dycker (BEL), KTM

3. Clement Desalle (BEL), Suzuki

4. Gautier Paulin (FRA), Kawasaki

5. Jeremy van Horebeek (BEL), Kawasaki

6. Tommy Searle (GBR), Kawasaki

7. Kevin Strijbos (BEL), Suzuki

8. Rui Goncalves (POR), KTM

9. Joel Roelants (BEL), Yamaha

10. Matiss Karro (LAT), KTM

11. Jonathan Barragan (ESP), KTM

12. Xavier Boog (FRA), KTM

13. David Philippaerts (ITA), Honda

14. Maximilian Nagl (GER), Honda

15. Davide Guarneri (ITA), KTM

In campionato

1. Antonio Cairoli (ITA), KTM, 514 p.

2. Gautier Paulin (FRA), Kawasaki, 432 p.

3. Clement Desalle (BEL), Suzuki, 414 p.

4. Ken de Dycker (BEL), KTM, 406 p.

5. Kevin Strijbos (BEL), Suzuki, 327 p.

6. Tommy Searle (GBR), Kawasaki, 318 p.

7. Maximilian Nagl (GER), Honda, 272 p.

8. Jeremy van Horebeek (BEL), Kawasaki, 271 p.

9. Rui Goncalves (POR), KTM, 203 p.

10. Davide Guarneri (ITA), KTM, 186 p.

11. David Philippaerts (ITA), Honda, 183 p.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità