Supercross: KTM saluta Vialle

Il francese che si appresta ad attraversare l’oceano Atlantico per tornare in Europa dopo aver vinto 2 titoli di Supercross, correrà in MXGP al fianco di Herlings e Fernandez

Supercross: KTM saluta Vialle
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

11 ott 2025

Il ventiquattrenne di Avignone approdò nel Red Bull KTM Factory Racing Team per la stagione 2019 del Campionato del Mondo FIM di Motocross MX2, dopo aver corso con il costruttore austriaco nel 2018 in EMX250.

Podio ad Assen nel 2018, a vincere fu tale Jett Lawrence @L.Resta 

Dalla EMX250 alla SX250, 8 stagioni in arancione per Vialle

Quarto nella sua stagione d’esordio, prima di conquistare il suo primo Campionato Mondiale MX2 nel 2020, il francese centra il secondo iride nel 2022, prima di trasferirsi in Nord America all'inizio del 2023. Campione di Supercross nel 2024 al secondo tentativo, ha difeso con successo la corona quest’anno, aggiudicandosi il titolo della costa est nell’ultima rocambolesca gara della stagione a Salt Lake City. Dal 2019 al 2022 in Europa, Vialle ha conquistato 24 Gran Premi in MX2, 44 vittorie di manche e 46 podi.

Vialle Campione per la prima volta in Trentino nel 2020 @L.Resta 

2 Mondiali MX2 e 2 titoli AMA Supercross 250 con KTM

In America il francese porta a casa 3 vittorie e 18 podi nella 250SX, oltre a 2 vittorie e 8 podi nel National 250MX e 3 podi nei Playoff/Finale della 250SMX, oltre alla vittoria nel Nazioni del 2023 con la Francia, dove ha ottenuto il successo individuale in MX2 come Kay de Wolf (Husqvarna) ad Ironman quest’anno.

Il duello finale in Turchia che gli vale il titolo MX2 2022 @L.Resta 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nazioni: Lawrence d’America

Con le vittorie di Jett e Hunter Lawrence l’Australia conquista il secondo successo consecutivo al Nazioni. America seconda a pari punti con la Francia. Italia sesta

Nazioni: Hunter Lawrence vince gara 2 e porta l’Australia al comando

“L’altro” Lawrence fa sua la seconda frazione del Nazioni e spinge l’Australia al primo posto. L’America scivola al secondo posto davanti alla Francia. Italia quinta