Temi caldi
Uno dei più strani GP degli ultimi tempi è finalmente iniziato con le prime libere della Moto3. Svetta il pilota italiano davanti a Guevara e al rookie Moreira
Francesco Allevato
2 apr 2022 (Aggiornato alle 15:34)
Il tribolato GP dell'Argentina è finalmente partito dopo aver saltato l'intera giornata di venerdì per i noti problemi legati al ritardo dell'arrivo di alcune casse contententi le moto. La situazione d'emergenza ha costretto la Dorna ha rivisitare il programma delle prove, ed il sipario si è finalmente alzato sul terzo week-end di gara dell'anno. Come di consueto, è stata la piccola cilindrata ad aprire i battenti, sebbene i piloti abbiano trovato una pista molto sporca per buona parte del tracciato, e quindi per capire i reali valori in campo bisognerà aspettare probabilmente le FP2.
Il vincitore del GP di Mandalika è partito subito alla grande girando sui migliori tempi per tutta la sessione, dando costantemente l'impressione di avere tutto sotto controllo. La pista, giro dopo giro, è andata a migliorare relativamente al grip, e Foggia è riuscito a siglare nel finale un buon tempo, che lo conferma sin da subito tra i favoriti per il proseguo del week-end. Alle spalle del pilota del Team Lepoard si piazza un velocissimo Izan Guevara, a un decimo dall'italiano e autore di una FP1 degna di nota in virtù del fatto che era la prima volta del 17enne spagnolo sul circuito argentino. La stessa situazione del rookie, Moreira, terzo a 221 millesimi dalla vetta e veloce per tutta la sessione.
Alle spalle del rookie brasiliano sono tutti molto vicini, con Kaito Toba in quarta posizione davanti a Holgado, che si conferma tra le sorprese di quest'inizio di stagione, e Suzuki, sesto a mezzo secondo da Foggia. Oncu, Masia, Yamanaka e Sasaki completano la top ten di una FP1 che ha dimostrato una volta di più l'equilibrio che la contraddistingue. Come detto in precendenza, saranno le FP2 probabilmente a delineare meglio i valori in campo, in una giornata tanto frenetica quanto importante in ottica gara. Un po' indietro gli altri italiani, con Elia Bartolini in 14esima posizione, Riccardo Rossi in 17esima e Stefano Nepa in 19esima. Solo 21esimo il vincitore della gara inaugurale della stagione, Andrea Migno, che precede il compagno di squadra, Alberto Surra.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90