Moto3, le sette speranze italiane del 2022

A rappresentare il nostro tricolore il prossimo anno nella classe cadetta ci saranno due piloti veterani, due debuttanti a tempo pieno e altri tre nomi interessanti

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 29 dicembre 2021, 08:27

Il titolo della Moto3 in Italia manca dal 2018, quando a vincerlo fu Lorenzo Dalla Porta con il team Leopard Racing, e il prossimo anno sono almeno due i piloti che potrebbero riuscire a compiere l’impresa. In primis Dennis Foggia, portacolori dello stesso team lussemburghese, che è stato già in piena lotta nel 2021 ma che nulla ha potuto con il debuttante Pedro Acosta.

La coppia d'oro


Il romano affronterà il prossimo anno la quinta stagione iridata, alla quale arriva con una grande consapevolezza sui suoi mezzi e una buona maturità per poter pensare di puntare a qualcosa di grande. Sulla carta è uno dei favoriti, dopo quanto messo in mostra finora. A lottare per il titolo ci aspettiamo anche il veterano Andrea Migno, in forze al team Snipers che dopo la sfortuna e la non concretezza avuta quest’anno, vorrà il riscatto. Al romagnolo della VR46 Riders Academy non manca nulla per stare con i migliori e l’obiettivo è chiaramente quello.

Tutte le novità 2022


Al fianco di Migno continuerà a esserci Alberto Surra, nel pieno della sua crescita dopo aver disputato alcune gare nel 2021. Il 17enne scenderà in pista per continuare ad accumulare esperienza, per fare un significativo passo in avanti e mettersi in mostra. Sarà la prima stagione completa anche per Matteo Bertelle ed Elia Bartolini, che arrivano dall’importante vivaio italiano e che dopo le wild card 2021 prenderanno sempre di più confidenza con la scena mondiale.

A completare la lista dei piloti italiani ci sono anche i due ex compagni di squadra Riccardo Rossi e Stefano Nepa. Il genovese vestirà gli importanti colori della SIC58 Squadra Corse, dove ritroverà Paolo Simoncelli con cui ha già lavorato nel CIV. Una nuova sfida lo attende, così come per Nepa che sarà nella neonata squadra MTA, per mettere in mostra le sue abilità.

Carlo Pernat: "La 250 è una classe che manca a tutti"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, a Portimao Quiles ottiene il terzo successo con distacco. Lunetta 10°

Lo spagnolo ha costruito la vittoria con intelligenza, chiudendo con oltre un secondo e mezzo di vantaggio su Piqueras. Terzo Furusato, caduta per Pini

Moto3 Portimao, seconda pole position di Kelso su Ogden per 69 millesimi

Per la seconda volta quest’anno l’australiano ha firmato il miglior tempo, davanti all’inglese e ad Angel Piqueras. Caduta per Quiles, quinto Pini