Moto3, cosa sta succedendo a Pedro Acosta?

A Misano lo spagnolo ha avuto il primo match point, ma gli è andata male e il rivale non ha perso occasione per fargli sentire il fiato sul collo...

Moto3, cosa sta succedendo a Pedro Acosta?

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 25 ottobre 2021, 17:39

21 punti separano Dennis Foggia da Pedro Acosta e la lotta al titolo in Moto3 è più aperta che mai, quando mancano due gare alla fine. Chi ci avrebbe creduto, se questo gli fosse stato detto a maggio? Probabilmente pochi, molto pochi avrebbero scommesso sul romano, che invece ora è il protagonista assoluto della classe cadetta. Sei podi consecutivi, cinque vittorie (lo stesso numero del rivale) e una grinta che la dice lunga. Dov’è, invece, Pedro?

Dall'attacco alla difesa


17 anni compiuti a maggio, il 2021 è iniziato nel suo segno riuscendo a far impressionare chiunque. Secondo posto alla prima gara, a cui sono seguite tre vittorie consecutive, nelle sue prime gare iridate perché, sì, è solo un debuttante. Da lì poi c’è stato qualche calo prestazionale, e a parte i due successi in Germania e in Austria, non si è più distinto dalla massa. Soprattutto questo finale di stagione lo sta facendo nettamente in difesa. Il perché da fuori è difficile da capire, ma la pressione potrebbe essere l’aspetto più significativo.

Prendiamo d’esempio Misano: è vero che ha migliorato il suo settimo posto di un mese fa, ma dal 16enne che a inizio stagione stupì tutti ci si sarebbe aspettata una vittoria e con vantaggio, se possibile. Oppure il numero all’ultima curva che ha già fatto vedere. Invece ha portato a casa un terzo posto e ha perso nove punti preziosi in campionato.

Moto3 GP Emilia Romagna, capolavoro di Foggia: vince e tiene aperto il Mondiale

Portimao terra di buoni ricordi


Lo spagnolo è stato il grande protagonista della prima parte di stagione, il romano lo è invece della seconda e il distacco è ulteriormente diminuito. Foggia ha recuperato 76 punti ad Acosta nelle ultime sei gare e quando ce ne sono ancora 50 in palio, tutto può succedere. A Portiamo gli basteranno cinque punti per entrare nella storia, ma sono cinque punti che pesano come macigni su questo Foggia scatenato. Alla prima a Portimao, ad aprile, la vittoria era stata una questione tra loro due, ma Acosta ora non sembra più avere quelle certezze di inizio campionato.

Moto3, GP Emilia Romagna: le pagelle di Misano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, a Portimao Quiles ottiene il terzo successo con distacco. Lunetta 10°

Lo spagnolo ha costruito la vittoria con intelligenza, chiudendo con oltre un secondo e mezzo di vantaggio su Piqueras. Terzo Furusato, caduta per Pini

Moto3 Portimao, seconda pole position di Kelso su Ogden per 69 millesimi

Per la seconda volta quest’anno l’australiano ha firmato il miglior tempo, davanti all’inglese e ad Angel Piqueras. Caduta per Quiles, quinto Pini