Moto3, intervento ok per Nepa

Rimosse le placche e le viti dopo l'infortunio di inizio stagione all'Estoril. Tre settimane di stop prima di tornare agli allenamenti
Moto3, intervento ok per Nepa

FLGFLG

Pubblicato il 13 dicembre 2018, 09:33 (Aggiornato il 13 dicembre 2018, 11:22)

Stefano Nepa, impegnato quest’anno nel CEV e nel mondiale Moto3, si è sottoposto ieri ad un intervento chirurgico per la rimozione di placche e viti alla gamba sinistra, infortunata all’Estoril, nella tappa iniziale del CEV. In quell’occasione, Nepa si era procurato una frattura con distaccamento al malleolo tibiale sinistro. Operato in Portogallo mediante applicazione di 3 viti e placca, era tornato in sella a tempo di record, appena 28 giorni dopo l'infortunio, vincendo nel CIV al Mugello.

L’INTERVENTO - L’intervento è stato effettuato dal Dott. Giorgio Gondolini e coordinato dalla Dott.ssa Lorena Sangiorgi agli Ospedali Privati di Forlì.

Nepa seguirà ora un periodo di riabilitazione e in circa 3 settimane potrà ricominciare a pieno ritmo gli allenamenti in moto in vista della prossima stagione. 

I PRIMI PUNTI IRIDATI - Il pilota abruzzese, 17 anni, dopo le ottime prestazioni ottenute a Imola CIV, (pole, doppietta e record del circuito) e nel Barcellona CEV, lo scorso giugno giugno è stato ingaggiato nel Mondiale Moto3 dal Team CIP-GreenPower KTM, partecipando a 13 prove iridate. Nepa ha già conquistato i suoi primi punti iridati, piazzandosi 12°, nella gara conclusiva di Valencia. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, a Portimao Quiles ottiene il terzo successo con distacco. Lunetta 10°

Lo spagnolo ha costruito la vittoria con intelligenza, chiudendo con oltre un secondo e mezzo di vantaggio su Piqueras. Terzo Furusato, caduta per Pini

Moto3 Portimao, seconda pole position di Kelso su Ogden per 69 millesimi

Per la seconda volta quest’anno l’australiano ha firmato il miglior tempo, davanti all’inglese e ad Angel Piqueras. Caduta per Quiles, quinto Pini