Presentato il team Gresini

"Sono innamorato di quello che faccio: una volta lo facevo da pilota, adesso lo faccio per i piloti; ci aspettano dei fine settimana di grandi emozioni", annuncia Fausto Gresini
Presentato il team Gresini

FLGFLG

28 feb 2018 (Aggiornato il 1 mar 2018 alle 11:20)

Il team di Fausto Gresini è stato presentato nella sede modenese del main sponsor Ceramiche Del Conca: la compagine che parteciperà alle classi Moto2 e Moto3 ha confermato tutti i suoi piloti, con Fabio Di Giannantonio e Jorge Martin in sella alla nuova Honda NSF250RW nella categoria cadetta e Jorge Navarro pronto a disputare la sua seconda stagione nella classe di mezzo con la Kalex.

“Essere qui è un grande piacere”, ha detto Fausto Gresini, che nel 2017 con la sua formazione ha conquistato 14 podi, nove pole position e una vittoria tanto attesa con Martin nell’ultimo GP a Valencia. “Abbiamo fatto tanto l’anno scorsa ma le nostre aspettative erano alte. Per Jorge (Martin, ndr) era il primo anno con noi mentre per Fabio (Di Giannantonio, ndr) non è stato un inizio facile a causa dell’infortunio nei precampionato”, spiega Gresini. “Ora ci siamo, abbiamo un top team e l’obiettivo è fare gli stessi risultati del 2017 se non migliori. Sono innamorato di quello che faccio: una volta lo facevo da pilota, adesso lo faccio per i piloti; ci aspettano dei fine settimana di grandi emozioni”.

Navarro: contatto positivo  - Dopo un complicato 2017 minato da un infortunio a fine campionato, per Navarro questa stagione sarà all’insegna delle conferme e della crescita. “Per me Gresini Racing è una famiglia, quello passato è stato un anno complicato ma abbiamo imparato tanto”, aafferma il valenciano. “Sono ottimista per la nuova stagione. Con la nuova moto è stato un contatto positivo e abbiamo migliorato piccoli aspetti che mancano per fare altri passi in avanti. Punto a restare sempre e costantemente tra i primi cinque o dieci e, magari, levarmi la soddisfazione di salire sul podi.

“Mi piacerebbe fare delle belle gare in Spagna davanti al mio pubblico o in Italia, a casa della mia scuderia”, conclude Navarro. 

La Moto3 - I protagonisti della categoria leggera entrano in scena sui nuovi prototipi. I punti di forza della Honda 250cc sono stati ulteriormente migliorati grazie all’impegno dei tecnici HRC.

Sono stato molto contento dei primi test stagionali”, dichiara Di Giannantonio. “Non abbiamo mai lavorato per cercare il tempo ma siamo stati già molto veloci. Sono fiducioso e la moto è ottima”.

“Quello passato è stato un grande anno, ho sofferto un grave infortunio ma poi sono tornato e ho vinto”, aggiunge Martin, che nel 2017 ha siglato nove partenze al palo ed è stato tra i principali candidati alla corsa al titolo iridato. “La nuova moto mi piace molto in staccata. Sarà un punto chiave in un campionato dove le gare si giocano all’ultima curva”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Simoncelli: “I nostri risultati non sono all’altezza dei sogni che ho”

Il bottino della SIC58 Squadra Corse della prima parte di stagione è di un solo podio e il proprietario ha fatto un bilancio del 2025

Moto3, capolavoro di Rueda a Brno che vince con distacco. Quinto Foggia

Lo spagnolo ha svolto una gara senza rivali, dominando dall’inizio alla fine e conquistando il settimo successo. In lotta per il podio il romano, decimo Pini
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi