Moto3, Bastianini: "Mi sento in famiglia"

"Il mio sogno sin da quando ero bambino è diventare campione del mondo, l'anno scorso sono arrivato secondo per cui l'obbiettivo della stagione è lottare per la vittoria"
Moto3, Bastianini: "Mi sento in famiglia"

Pubblicato il 3 marzo 2017, 10:33 (Aggiornato il 3 marzo 2017, 11:50)

“Un primo contatto con il nuovo team molto buono; siamo tanti e ognuno mi ha fatto sentire come a casa", ha detto Enea Bastianini durante la presentazione della presentazione del team Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 2017. L’evento di Madrid ha visto come protagonisti i due piloti che correranno nel Campionato del Mondo Moto3.

Una formazione in parte rinnovata quella della scuderia azzurra: l’italiano Enea Bastianini dividerà il box con il confermato Aron Canet, al secondo anno di classe.

"Con Aron il rapporto va bene, è molto forte, possiamo aiutarci e fare un grande campionato. Il mio sogno sin da quando ero bambino è diventare campione del mondo, l'anno scorso sono arrivato secondo per cui l'obbiettivo della stagione è lottare per la vittoria”, ha concluso Bastianini.

“Abbiamo una bella squadra, due corridori con esperienza nella categoria e possiamo far bene. Enea l’anno scorso ha fatto un ottimo campionato, puntiamo a lottare per il titolo. Si è subito ambientato, è un ragazzo molto disponibile e sta lavorando bene”, ha commentato Jordi Arquer, team manager.

A fine presentazione i due piloti hanno tolto il velo alla Honda 250cc, la colorazione in linea con quella passata: un azzurro intenso intervallato dall’argento.

Per il duo Estrella il prossimo impegno sarà già dall'8 al 10 marzo con i test ufficiali a Jerez de la Frontera .

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, a Portimao Quiles ottiene il terzo successo con distacco. Lunetta 10°

Lo spagnolo ha costruito la vittoria con intelligenza, chiudendo con oltre un secondo e mezzo di vantaggio su Piqueras. Terzo Furusato, caduta per Pini

Moto3 Portimao, seconda pole position di Kelso su Ogden per 69 millesimi

Per la seconda volta quest’anno l’australiano ha firmato il miglior tempo, davanti all’inglese e ad Angel Piqueras. Caduta per Quiles, quinto Pini