Moto3 Brno: gloria per Peugeot e McPhee

Il britannico corre una gara perfetta e, approfittando della caduta di Binder, porta la Peugeot sul gradino più alto del podio.

Moto3 Brno: gloria per Peugeot e McPhee

21 ago 2016 (Aggiornato alle 12:25)

Gara bagnata ma all'inizio il risultato non cambia. Binder mostra tutto il suo talento e la sua capacità di adattarsi a qualsiasi pista e a qualsiasi condizione meteo. Il Sudafricano prende il comando della corsa, saluta tutti e si avvia verso una vittoria che sembrava una formalità. Invece, quando la gara sembrava decisa, l'errore che non ti aspetti da uno che non sbaglia mai. Binder finisce a terra, ingannato dall'asfalto di Brno, scivoloso e sconnesso. La stessa sorte tocca allo "squalo" Pawi, partito dalla casella ventinove e arrivato solo virtualmente sul podio.

VINCE MCPHEE - Una giornata così era quella ideale per compiere un'impresa sportiva, quella di McPhee, che ha corso una gara perfetta. Veloce quanto basta da restare alle spalle di Binder. Veloce quanto basta da non finire al tappeto. McPhee guida una Peugeot, una moto che ancora non ti aspetteresti di vedere sul gradino più alto del podio. Il bello delle "gare bagnate", però, è che l'uomo può fare la differenza e che può succedere di tutto, perché non c'è nulla di certo fino alla bandiera a scacchi. Così, in Repubblica Ceca, Binder sbaglia, perde punti su Navarro e una Peugeot (che schiera solo una moto nel mondiale) riesce a battere gli squadroni di KTM e Honda e anche le Mahindra.

UN GIOVANE CHE CRESCE IN FRETTA - Terzo gradino del podio per Di Giannantonio, che sta crescendo in fretta, dal punto di vista professionale, s'intende. Molti lo hanno conosciuto solo dopo il suo debutto mondiale ma il romano è sempre andato fortissimo, anche nelle categorie nazionali. Aveva solo bisogno di una struttura e delle persone in grado di fare emergere il suo potenziale, che è notevole e che ancora è lontano dal limite. Alle spalle di Di Giannantonio altri due italiani, che sul bagnato hanno faticato ma hanno stretto i denti, non hanno commesso errori, portando le loro moto al tragurado in quarta e quinta posizione. Stiamo parlando di Bastianini e Antonelli, autore di una gara maiuscola, considerando le sue condizioni fisiche non certo perfette.

Qui potete leggere la classifica della gara della Moto3.

Qui potete leggere la classifica mondiale della Moto3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Austria, festa KTM con Perrone in pole position. Quarto Foggia

Il debuttante argentino scatterà domani per la prima volta dall’ambita casella, per 46 millesimi davanti ad Angel Piqueras. Quarta fila per Pini

Moto3, Quiles al comando nelle FP2 in Austria. Quinto Foggia

Il secondo turno di prove libere ha visto il debuttante spagnolo solidamente davanti a tutti, in primis ad Angel Piqueras. Ottavo il leader Rueda davanti a Carpe
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi