Presentato il Team VR46

Presentato sul circuito di Franciacorta lo Sky Racing VR46 di Valentino Rossi con Fenati, Migno e Bulega

Pubblicato il 29 febbraio 2016, 15:00

di Fiammetta La Guidara Presentato sul circuito di Franciacorta lo Sky Racing VR46 di Valentino Rossi, in una mattinata moderata da Guido Meda durante la quale sono stati presentati anche i programmi di SKY Motori. Per il team, presenti i piloti, il direttore sportivo Alessio Salucci e il team manager Pablo Nieto. "Sono tre anni che siamo insieme, quest'anno abbiamo anche dei tecnici in più e possiamo puntare sull'affiatamento", ha detto Alessio 'Uccio' Salucci. "KTM ha fatto una bella moto, l'anno scorso siamo partiti un po' a rincorrere perché la moto era molto diversa dalla precedente, ma quest'anno è simile all'anno scorso, la squadra parte avvantaggiata". Poi parte un filmato, dove i tre piloti, Fenati, Migno e la new entry Bulega si presentano e parlano (bene) l'uno dell'altro. Per ora sembra che vadano molto d'accordo. "E' normale che vadano d'amore e d'accordo,  per ora hanno fatto soltanto i test... bisogna vedere dopo le prime gare. Ma non vorrei essere nei panni di Pablo Nieto con tre piloti così forti... Si è visto anche lo scorso anno con Lorenzo, che non è facile andare d'accordo nel box, soprattutto sul finale della stagione...", ha aggiunto Uccio senza risparmiarsi una nota polemica sul contrasto fra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo che ha caratterizzato gli ultimi due GP del 2015. "Si trovano tutti molto bene insieme e questo è importante, perché Romano e anche Migno possono dare una mano a Bulega, che è al primo anno e non conosce tutte le piste", dice Pablo Nieto. "Ritrovarsi a battagliare in pista e poi condividere il box è bello", ha commentato Fenati. "Per quanto riguarda me, cercherò di mettere a frutto tutto quello che ho imparato... quest'anno bisognerà cercare di fare meno errori possibile e puntare al titolo". Come ha sottolineato Guido Meda, quest'anno Fenati avrà una responsabilità maggiore, sia perché è il più esperto del Team, sia perché è l'ultimo anno per lui in Moto3 prima di passare in Moto2. "La moto non è cambiata molto rispetto a quella dell'anno scorso ma ha piccole migliorie", ha detto ancora Fenati. "L'anno scorso non riuscivamo a entrare in curva con freni in mano, adesso ci riesco meglio, è questo è un vantaggio. Per il campionato, possiamo metterci in testa di cercare di lottare per il titolo. L'anno scorso abbiamo fatto una buona esperienza con il capomeccanico Pietro Caprara, e una grande mano ce l'ha data anche Pablo (Nieto, ndr), e adesso questo gran lavoro bisogna metterlo a frutto". "L'anno scorso in certi momenti siamo andati bene, in altri peggio", ha commentato Andrea Migno. "Comunque abbiamo fatta tanta esperienza, speriamo di metterla a frutto quest'anno". "E' come un sogno, è tutto molto bello", ha commentato Nicolò Bulega. "Per adesso ho fatto solo i test e su piste che conoscevo bene, però mi sono trovato molto bene. Grazie anche a Romano e Andrea che mi danno una mano". Guarda il video con le interviste ai piloti:
   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Portimao, seconda pole position di Kelso su Ogden per 69 millesimi

Per la seconda volta quest’anno l’australiano ha firmato il miglior tempo, davanti all’inglese e ad Angel Piqueras. Caduta per Quiles, quinto Pini

Moto3 Portimao, Foggia firma le FP1 per 36 millesimi su Kelso

Il romano ha preceduto l’australiano e Esteban, sostituto di Roulstone, da subito protagonista. 11Esimo Pini