GP di Germania: Miller vince la Moto3

Primo degli italiani Matteo Ferrari, nono. Caduta per Romano Fenati e Niccolò Antonelli
GP di Germania: Miller vince la Moto3

Pubblicato il 13 luglio 2014, 11:54

L'australiano Jack Miller si è aggiudicato la vittoria del GP di Germania dopo aver condotto la gara per tutte le 27 tornate. Secondo il sudafricano Brad Binder, che ha rilevato la posizione da Alex Marquez a metà gara e ha fatto di tutto per conquistare la vittoria, provando l'ultimo attacco a pochi metri dal traguardo. Terzo, in volata, Alexis Masbou, che ha bruciato Marquez e Kent. Primo degli italiani Matteo Ferrari, nono al traguardo. La gara si è conclusa anzitempo sia per Fenati che per Antonelli, entrambi finiti nella ghiaia in due momenti diversi. Una prestazione maiuscola per Jack Miller, che ha dimostrato nervi saldissimi nel mantenere il comando per tutta la gara. «Sono stato messo sotto pressione da Brad e dagli altri quattro dall'inizio alla fine», ha detto Miller all'arrivo. «Vincere qui dopo alcune brutte corse è veramente bello. E' bello anche per il team, la moto era fantastica. Ad Assen avevo fatto un errore stupido io, qui li ho ripagati». Ad infastirlo nelle prime fasi è stato il fratellino di Marc Marquez, Alex, che poi però ha dovuto cedere la posizione ad un grintosissimo Brad Binder, che ha portato la sua Mahindra al traguardo in seconda posizione a soli 180 millesimi dalla KTM di Miller. Per il sudafricano è il miglior risultato in carriera su 48 GP disputati. «Quando siamo partiti sapevo che dovevo dare il 110%», ha commentato Binder. «All'inizio ho faticato un po' per riprendere il gruppo., poi sono andato a riprendere Jack, ma ha fatto un ultimo giro fortissimo, è stato impossibile attaccarlo. Un secondo posto va bene, la prossima volta proveremo a vincere». Primo podio stagionale, secondo in carriera per il francese Alexis Mabsou. «Abbiamo cominciato a lavorare molto bene ad Assen e questo weekend eravamo sempre davanti in tutte le prove», ha detto il francese della Honda. «Per la gara... sapevo che era molto difficile, qui è lunga, il ritmo è alto ed è molto difficile stare nel gruppo. Alla fine sapevo che potevo passare nel T4, ero molto veloce in quella parte della pista e lì ho superato Marquez». Matteo Ferrari è il primo degli italiani con la nona posizione. «Sono molto contento, la moto è andata bene, la squadra ha fatto un ottimo lavoro», ha detto. «Peccato, però, perché oggi potevo arrivare quattro posizioni più avanti». Quindicesima posizione per Enea Bastianini, davanti ad Alessandro Tonucci, che è partito dalla pit-lane. Ventesima Ana Carrasco. E' stata una gara ad eliminazione, con ben undici ritiri. I primi ad incappare in una caduta sono stati Rodrigo e Loi, entrati in contatto alla prima curva: entrambi ripartiranno ma Loi si ritirerà qualche giro dopo. Alla seconda curva è caduto Alex Rins. Al secondo passaggio sono usciti gli olandesi Deroue e Schouten, con quest'ultimo che non ha nascosto la rabbia verso il connazionale. Ancora un giro ed escono Romano Fenati e Zulfahmi Khairuddin. Un vero peccato per Romano, che era risalito all'undicesima posizione dopo essere partito dalla venticinquesima casella in griglia. Romano Fenati è apparso subito molto dolorante dopo la caduta e si è fatto visitare in Clinica Mobile. Eseguite le lastre di routine, non sono state evidenziate fratture, ma, fortunatamente, solo una grossa contusione alle costole. A 12 tornate dal traguardo anche Andrea Locatelli è uscito scena mentre era in tredicesima posizione a 15''4 da Miller. A 8 giri dalla fine, l'errore di Karel Hanika coinvolge anche Miguel Oliveira. A tre tornate dalla bandiera a scacchi, la caduta di Niccolò Antonelli, che era il primo degli italiani in sesta posizione. Fiammetta La Guidara Qui la classifica del GP di Germania Moto3    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”

Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo

Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda

Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola