Le Mans, Moto3: Honda davanti nelle libere 2

Alex Marquez il più veloce. Poi Rins. Fenati ha il sesto tempo, davanti a lui c’è Bastianini
Le Mans, Moto3: Honda davanti nelle libere 2

Pubblicato il 16 maggio 2014, 14:30

A Le Mans, nel secondo turno di prove libere della Moto3, ci sono due Honda davanti. Alex Marquez, fratello minore del campione della MotoGP, centra il miglior tempo, mentre il suo compagno di squadra Alex Rins è ad appena 41 millesimi. Dunque, riscossa Honda, con i due piloti della supersquadra gestita da Emilio Alzamora. La prima KTM in questo secondo turno di libere della Moto3, è quella del capoclassifica, Jack Miller. L’australiano è stato a lungo in testa, ma nel finale ha subito l’avanzata delle Honda. Il suo ritardo è di soli 48 millesimi. Una bella sorpresa è il quinto posto di Andrea Bastianini, a + 0.150. Non è andata altrettanto bene all’altro pilota del Team Gresini Moto3, Niccolò Antonelli, caduto nel finale di turno e  solo sedicesimo nella graduatoria della FP2. Il giovane pilota italiano non ha ingranato la marcia giusta fin dall’inizio di questa stagione. Tra cadute e risultati deludenti, si ritrova con appena 7 punti in 4 gare. Adesso è corso ai ripari, entrando nella VR46 Academy, la “scuola” di Valentino Rossi, nella quale stanno crescendo diversi pilotini. Romano Fenati, vincitore del GP Jerez, ha il sesto tempo, tre decimi e mezzo di ritardo dal primo. Ma Romano alla fine del venerdì, è sorridente: “Un bel passo avanti nella FP1, abbiamo qualche problema sul davanti, ma lo risolverermo” Il Team manager del VR46, Vittoriano Guareschi, ha spiegato: “Stiamo ultizzando un forcellone diverso. LO abbiamo provato ad Almeria con il test team KTM, vogliono capire se migliora la durata delle gomme”. Una scivolata per Alessandro Tonucci, che conslude il turno con il 24° tempo, davanti a Ferrari. Le Moto3 torneranno in pista domani mattina, alle 9, per il terzo turno di prove libere. Le qualifiche sono alle 12,35. Guarda i tempi della FP2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo