Vinales beffa tutti

Salom cade e fa quindicesimo, Rins lotta fino all'ultimo ma non basta
Vinales beffa tutti

Pubblicato il 10 novembre 2013, 12:37

Quando si arriva all'ultima gara con tre piloti in cinque punti di distacco, tutti pronti a dare il 110 per cento del loro potenziale per vincere, non si può fare altro che aspettarsi una gara indimenticabile e piena di colpi di scena, e così è stato. Il più clamoroso di tutti è stato sicuramente l'uscita di scena di Luis Salom in seguito a una rovinosa caduta nelle battute iniziali, la caduta non gli ha negato la possibilità di concludere la gara, ma il grosso ritardo accumulato non gli ha permesso di fare meglio del quindicesimo posto. La battaglia per il mondiale è diventata una faccenda a due tra Rins e Vinale, che ha preso rapidamente il comando della gara, che ha mantenuto per quasi tutta la durata dei 24 giri e lo ha lasciato solo per pochi istanti, prima di imporsi su Rins definitivamente all'ulltima curva conquistando così il titolo mondiale. La faccenda mondiale era un affare a due, ma questa gara no, Folger sin dalle battute iniziali si è attaccato al gruppo di testa e dopo avere inseguito per tutta la gara ha beffato Rins in volata per un solo millesimo, conquistando la seconda posizione. I nostri non hanno chiuso nel migliore dei modi, Antonelli è stato vicino ai primi solo in fase doppiaggio e a Fenati non è andata molto meglio., in undicesima posizione con mezzo minuto di ritardo dai primi tre.   class-moto3

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”

Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo

Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda

Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola