Moto2: a Le Mans tutti contro Zarco!

Il leader della classe intermedia del motomondiale non ha mai vinto a Le Mans. Tra i rivali, Folger e Rins, ma occhio anche a Morbidelli!

11 mag 2015

Johann Zarco, che conduce la classifica iridata dopo aver conquistato  la vittoria in Argentina e dopo essere diventato il primo pilota francese a vincere sia nella categoria cadetta che nella classe intermedia. La sua affermazione è stata la seconda di sempre per un pilota transalpino, dopo quella di Jules Cluzel a Silverstone 2010. Ad oggi il suo miglior piazzamento a Le Mans sono stati due quinti posti.
Sedici punti separano Zarco da Jonas Folger in classifica iridata, con il tedesco che nel precedente round di Jerez ha messo a segno la sua seconda vittoria stagionale in quattro gare. In piena corsa per il titolo, potrebbe continuare a stupire anche in Francia. Ancora una volta, la curva 13 di Jerez è stato lo scenario di un finale al cardiopalma: a farne le spese è stato Alex Rins  che ha rischiato troppo. A parte quest’errore, il rookie si è ben adattato alla Moto2 e sta disputando una buona stagione d’esordio. Rins può già vantare un record a Le Mans: tre podi in tre edizioni a cui ha preso parte in Moto3. Tito Rabat  a Jerez ha ottenuto il suo primo podio di questo difficile inizio 2015, e a Le Mans vi è salito solo una volta. Il suo compagno di squadra Alex Marquez invece, in Andalusia è riuscito a entrare nella Top Ten della Moto2 e spera di continuare su questo trend. Attenzione anche a Franco Morbidelli, che al momento occupa la quinta posizione in classifica generale ma che ha fame di conquistare il suo primo podio. Lo scorso anno a Le Mans si piazzò decimo, ma era la prima volta che correva sul circuito francese. Questa, infatti, è solo la sua seconda stagione completa nel motomondiale. Di tutti i piloti della classe Moto2, Thomas Luthi è colui che ha vinto di più in Francia. Il pilota svizzero ha conquistato ben tre vittorie a Le Mans: due in 125cc (2005 e 2006) e una in Moto2 (20129. Luthi è attualmente a 30 punti da Zarco in campionato e vorrà di sicuro recuperare terreno. Le Mans è anche la gara di casa per il team Tech 3, che annovera in formazione Marcel Schrotter e Ricky Cardus. Il tedesco a Jerez ha conquista la sua prima Top Ten dell'anno, mentre lo spagnolo deve ancora andare a punti. La struttura francese si è assunta l’onore di sviluppare un telaio per suo conto, sfidando il dominio della Kalex. Louis Rossi ha vinto nel suo GP di casa nel 2012 in Moto3 e farà di tutto per esser in gara domenica dopo l’infortunio alla mano occorsogli a Jerez. L'appuntamento in pista con la classe di mezzo del Motomondiale è a partire da venerdì alle 10.55, ora in cui scatterà il primo turno di prove libere. Guarda la gallery del GP di Spagna!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2, Izan Guevara: "Mi aspettavo di più dai miei risultati, ma non ho mai mollato"

Dopo due annate a dir poco complicate, lo spagnolo, che sembra stia finalmente trovando un discreto feeling, punta al salto di qualità definitivo per competere con i big della middle class

Moto2, altro cambio in casa MSi: Orradre al via della seconda parte di stagione

L'attuale leader dell'Europeo correrà in pianta stabile nel mondiale al fianco di Ivan Ortolà, prendendo il posto di quell'Eric Fernandez inizialmente subentrato a Sergio Garcia
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi