Moto2 e Moto3: test Dunlop al Mugello

Martedì 3 giugno inizia il collaudo dei pneumatici per il 2015
Moto2 e Moto3: test Dunlop al Mugello

Pubblicato il 27 maggio 2014, 19:07

Dopo il GP Italia, i piloti della Moto 2 Moto3 resteranno al Mugello. Martedì  3 giugno effettueranno dei test Dunlop per collaudare nuove specifiche di pneumatici anteriori e posteriori in vista della stagione 2015. Il 1° giugno, prima dei test, il circuito italiano ospiterà la sesta prova del Motomondiale. Dopo l’asfalto poco abrasivo di Le Mans, che combinato alle alte temperature ha richiesto una mescola morbida, per il circuito del Mugello, sono più adatte le mescole dure. Il tracciato, caratterizzato da un elevato grip meccanico, negli anni precedenti ha messo in evidenza le elevate prestazioni dei pneumatici Dunlop. La pista ondulata, con nove curve a destra e sette curve a sinistra è uno dei rettilinei più lunghi del calendario, mette a dura prova i pneumatici e i piloti. La stabilità dell’anteriore è una caratteristica fondamentale su questa pista, dato il numero di frenate e curve in discesa e la necessità di mescole e strutture forti. Dopo le specifiche più morbide di Le Mans, la scelta ricade su mescole medie e dure per entrambe le categorie. “Questo è un circuito bellissimo con molti dislivelli e curve impegnative - spiega Clinton Howe, Operation Manager Dunlop per il Motomondiale - sarà bello guardare al futuro e testare alcune specifiche del 2015 martedì prossimo.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo