Le Mans, Moto2: Salom nelle libere 2

Simone Corsi migliora il suo tempo rispetto alle libere del mattino e al pomeriggio si piazza al sesto posto. Nella top ten anche Morbidelli, ottavo tempo, e De Angelis, decimo
Le Mans, Moto2: Salom nelle libere 2

16 mag 2014

Il secondo turno di prove libere della Moto2 ha concluso il pomeriggio di Le Mans, Francia, quinto GP della stagione del Motomondiale. Le maggiori soddisfazioni sono per il Team Pons. Luis Salom ha il miglior tempo (1’38”254) Maverick Viñales il terzo, a poco più di un decimo dal compagno di squadra. Tra i due si inserisce un altro spagnolo, Tito Rabat, che centra il secondo tempo. Dunque, tre Kalex nei primi tre posti. Al quarto posto la Suter di Dominique Aegerter, a + 0.115. Simone Corsi migliora il suo tempo rispetto alle libere del mattino e al pomeriggio si piazza al sesto posto. Al contrario, il suo compagno di squadra al Team Forward, Mattia Pasini, va più piano e nella FP2 ha il sedicesimo tempo. Alex De Angelis, che dice di non amare la pista di Le Mans, ma nelle libere del mattino si è piazzato secondo, al pomeriggio perde qualcosa ed è decimo. Nella top ten si piazza invece Franco Morbidelli, che ha l’ottavo tempo. Caduta di Tom Luthi nelle prime battute della FP2 alla curva 3, menre nel finale è caduto Sandro Corttese. Entrambi i piloti stanno bene. IL programa di domani della Moto2 prevede: libere 3 alle 10,55, qualifiche alle 15,05. I tempi della FP2 53rabat,gpfrance_ds-_s1d1547-1_original

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi