Simoncelli vs Aoyama, rush finale

Recuperare 12 punti in due gare: si può fare!
Simoncelli vs Aoyama, rush finale

Pubblicato il 21 ottobre 2009, 12:37

Comincia il conto alla rovescia per il penultimo appuntamento del mondiale. Quella della Malesia potrà essere la gara della svolta per dare una concreta possibilità a Marco Simoncelli di vincere il titolo della 250 e recuperare punti preziosi nei confronti di Hiroshi Aoyama.

Siamo ad un punto cruciale della stagione e molto particolare. Infatti i due contendenti al titolo provengono da due situazioni opposte. Il giapponese della Honda nelle ultime gare è parso poco convincente rimanendo sempre un po’ lontano dalla vetta e favorendo il recupero dell’italiano.

Al contrario Marco Simoncelli con la sua Gilera, non ha mai smesso di lottare e di crederci, arrivando a due gare dalla fine in uno stato di forma e motivazione invidiabile che potrebbero permettergli di fare quell'ulteriore salto che gli consentirebbe di vincere il titolo e confermarsi campione, l’ultimo prima dell’addio della 250.

Sono solo 12 i punti che lo separano dalla vetta. Ci aspettano, quindi, due appuntamenti infuocati, perché anche lo spagnolo Alvaro Bautista che con 29 punti di ritardo non è matematicamente fuori dai giochi, non starà di certo a guardare, tentando anche lui di chiudere al meglio questa stagione.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026