MotoGP: Silverstone cambia data nel 2025

La gara inglese, attualmente calendarizzata in agosto, viene anticipata al mese di maggio, ritornando quasi ad inizio campionato come successo nel 2010

MotoGP: Silverstone cambia data nel 2025
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

Pubblicato il 5 agosto 2024, 12:04

L’edizione del Gran Premio di Gran Bretagna appena consegnata agli archivi con la doppia vittoria di Bastianini è stata l’ultima disputata nel mese di agosto. Sono più di 10 anni (prima volta nel 2013) che la gara di Silverstone coincide con il primo appuntamento post pausa estiva ma dall’anno prossimo non sarà più così.

Bisogna tornare indietro al 2010 per avere il GP inglese più o meno ad inizio campionato (quell’anno la gara di Silverstone è stata calendarizzata nel mese di giugno, ma su un calendario di 18 gare e con il canonico mese di sosta tra Laguna Seca e Brno) 

Il post social della MotoGP


Con un breve post pubblicato sulla pagina instagram della MotoGP, viene resa nota la nuova calendarizzazione 2025 del Gran Premio di Gran Bretagna. “Ci vediamo a maggio 2025, le date del British GP dell’anno prossimo sono uscite” si legge nella didascalia del post instagram, il GP inglese si disputerà dal 23 al 25 maggio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marquez rivela: “Non ricordo il momento in cui ho vinto il titolo”

Marc è stato ospite a “El Hormiguero”: “Realizzo ciò che ho fatto solo grazie alle immagini. Motegi è stato una liberazione, non avevo provato tali sensazioni con gli altri mondiali”

MotoGP Valencia, macché "testa ai test": sarà sfida vera al Ricardo Tormo

Ventiduesimo appuntamento a chiudere il 2025, con lotta per la terza posizione tra Bezzecchi e Bagnaia. Ultima chanche per Yamaha e KTM di vincere almeno una gara