MotoGP Francia, Parco chiuso: il commento dei piloti alla gara

Miller, Zarco e Quartararo, ecco i protagonisti del podio di Le Mans. Come avranno commentato la gara? Tutte le dichiarazioni del parco chiuso

MotoGP Francia, Parco chiuso: il commento dei piloti alla gara

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

Pubblicato il 16 maggio 2021, 15:39 (Aggiornato il 16 maggio 2021, 18:48)

E' stata una gara al cardiopalma quella andata in scena a Le Mans. Su tutti l'australiano Jack Miller è stato l'uomo della pioggia e del misto che non ha avuto rivali. Alle sue spalle, a salire sul podio, sono stati Johann Zarco e Fabio Quartararo. Ecco il commento dei piloti al parco chiuso.

Quante insidie per Jack Miller


“E' stata una gara molto frenetica - ha detto Miller -. Prima della gara non c'era per niente vento, mentre a metà gara è arrivato sia il vento che la pioggia. Quando siamo rientrati dal flag to flag ho visto che mi è stata data la penalità. I primi giri con le gomme da bagnato sono stati insidiosi. Non ho capito bene perchè ho dovuto fare il long lap penalty, forse sono andato troppo veloce nella corsia box e mi hanno dato una specie di multa. Alla fine avrei voluto che la gara fosse stata diversa ma sono riuscito a superare Quartararo e al comando mi sono sentito a mio agio. Sono riuscito ad adattarmi bene a queste condizioni e ho visto che Johann Zarco si avvicinava negli ultimi giri, quindi ho dovuto accelerare un po'. Alla fine la pista si stava asciugando, ho pensato a cosa era meglio fare e ho deciso di continuare. Non riesco a crederci, due vittorie consecutive sono fantastiche, ringrazio tanto il team sono straordinari”.

Gran rimonta per Zarco


“Sono davvero felice - ha detto Zarco - è stata una grande gara. Quando ho visto la pioggia ho fatto un giro in più, forse se fossi rientrato e avessi cambiato la moto un giro prima degli altri avrei potuto vincere. In queste condizioni forse sarebbe stato possibile vincere. Però è stato bagnato per tanto tempo, Miller aveva la soft al posteriore e questo forse l'ha aiutato ad andare più veloce all'inizio. Queste per me erano le condizioni perfette. 20 punti sono comunque positivi”.

Risultato ben oltre le aspettative


“Non so quali gomme avessero gli altri - ha spiegato Quartararo - ma la mia gomma onestamente era fin troppo morbida. Eravamo 19esimi nelle FP3 con bagnato, queste condizioni sono state davvero molto insidiose, Rins è caduto immediatamente. Noi siamo andati abbastanza bene, sono molto contento perchè è come una vittoria”.

Moto2 GP Francia: Raul Fernandez da sballo, Bezzecchi sul podio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Dall'Igna senza peli sulla lingua: ecco cosa ha detto su Marc Marquez

Il manager italiano ha raccontato come impatta la figura di Marc Marquez nella squadra, evidenziandone i pregi anche relativamenti ai compagni di box

Tutto quello che c’è da sapere su Portimao: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tracciato dell’Algarve, dove nel fine settimana si svolgerà il penultimo appuntamento del Motomondiale