MotoGP: Jack Miller operato per sindrome compartimentale

Viste le difficoltà fisiche riscontrate nei due Gran Premi disputati in Qatar, il pilota australiano ha scelto di ricorrere immediatamente a un'operazione chirurgica

Christian Caramia Christian Caramia

Pubblicato il 6 aprile 2021, 22:07 (Aggiornato il 7 apr 2021 alle 11:01)

Jack Miller è stato operato con successo all’avambraccio destro per sindrome compartimentale. 

L'operazione, ventilata già nelle scorse ore dallo stesso pilota in seguito ai problemi fisici riscontrati durante gli ultimi giri del GP di Doha, è stata eseguita questa sera dal Dottor Mir a Barcellona. 

Jack trascorrerà 24 ore in ospedale e poi potrà iniziare il processo di riabilitazione. 

MotoGP Doha, Melandri: “Miller era da bandiera nera”

Le parole del ducatista


L’operazione è stata breve ed è andata molto bene. Non vedo l’ora di iniziare la riabilitazione: mancano 10 giorni al prossimo Gran Premio a Portimao e, se le fasi del recupero procederanno normalmente, potrò tornare in pista già in Portogallo anche se non sarò ancora al 100% della mia forma fisica", ha dichiarato Miller. "Voglio ringraziare il Dottor Mir e tutto il suo staff dell’Ospedale Dexeus per la loro disponibilità e per le loro cure".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"

Bulega "dice sì" alla MotoGP: a Portimao e Valencia al posto di Marquez:  "Scommessa senza aspettative"

Dopo aver saggiato la Desmosedici GP25 a Jerez, Nicolò sostituirà Marc: "Guidare la moto del Campione del Mondo è ulteriormente emozionante"