MotoGP: Yamaha doveva chiamare Lorenzo per sostituire Rossi

Ecco cosa ne pensate della decisione della Casa di Iwata di non sostituire Valentino nel doppio appuntamento in Spagna

Marco PezzoniMarco Pezzoni

20 ott 2020 (Aggiornato alle 13:28)

Per la gara di domenica scorsa di Aragon e quella imminente di Teruel, Yamaha ha deciso di non sostituire Rossi (come peraltro successo quando il Dottore si infortunò alla gamba tre anni fa circa) nonostante le opzioni a disposizione fossero diverse: da Lorenzo a Folger passando per Baz e la suggestione Razgatlioglu.

La squadra factory ha rilasciato un comunicato domenica mattina informando della scelta di non rimpiazzare Valentino. Una decisione in netto contrasto con quanto è emerso dai risultati del nostro sondaggio, che chiedeva a voi lettori se la Yamaha avrebbe dovuto portare Lorenzo ad Aragon, al posto di Rossi.

“Yes Sir”


La risposta che ha vinto con il 71% dei voti è stata quella contraria alla decisione Yamaha, ovvero: “Chiamare Lorenzo sia per la prima che per la seconda gara di Aragon. Jorge, da tester, deve avere una chance”. Il che la dice lunga sul fatto che la maggioranza volesse vedere di nuovo il binomio Lorenzo-Yamaha nonostante il maiorchino non abbia km sulle spalle, ma solamente il test di Portimao. Pur avendo girato con una M1 2019, lontano dai tempi degli altri tester in quella giornata, quindi, Lorenzo avrebbe meritato un'occasione per dimostrare il suo vero valore, tornando a battagliare con gli ufficiali, ad armi pari.

Certo che no


Il 29% invece ha votato: “Rossi non si sostituisce. Per la prima gara di Aragon, la moto di Valentino deve rimanere ferma al box” sposando la politica di Yamaha di lasciare nel box la seconda M1, per appoggiare pienamente Maverick Vinales, ancora in corsa per il titolo. Una decisione alquanto rischiosa per Yamaha, che non ha a disposizione un’arma per togliere punti agli avversari dello spagnolo ed aiutarlo a prendersi il titolo mondiale MotoGP a fine stagione.

MotoGP, Rossi positivo al Covid-19: “Sono debole, non avrei potuto correre”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP San Marino, Martin: “I risultati arriveranno, ora sono importanti prestazione e time attack”

“Sono veramente felice di essere qui in Aprilia, mi sento parte del progetto” commenta lo spagnolo alla vigilia del primo GP di San Marino da pilota Aprilia

MotoGP Misano, A. Marquez: “Dopo Barcellona il rapporto con Marc non è cambiato”

Alex arriva all'appuntamento romagnolo con rinnovata fiducia: “Sono tornato a guidare come facevo prima dell'infortunio. Qui non sarà semplice, ma speciale per Fausto”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi