MotoGP, tegola Yamaha: sei ingegneri in isolamento

La squadra presente in Francia dovrà fare a meno di sei pedine fondamentali per il progetto della M1 incluso il capo progetto della moto in mano a Quartararo, Vinales, Rossi e Morbidelli

MotoGP, tegola Yamaha: sei ingegneri in isolamento
© Milagro

Marco PezzoniMarco Pezzoni

9 ott 2020 (Aggiornato alle 10:33)

Brutta botta per il team Factory Yamaha attualmente in Francia: 6 ingegneri incluso il capo progetto della M1 Takahiro Sumi sono in autoisolamento in Andorra dopo che un membro del team di Iwata è stato trovato positivo martedì al tampone effettuato prima di partire per Le Mans al seguito della squadra.

I membri del team, attualmente in isolamento, resteranno in contatto con il resto della squadra presente in Francia grazie agli odierni mezzi di comunicazione che hanno permesso di proseguire il lavoro anche durante questo periodo storico del Covid-19 

Si legge nella breve nota rilasciata dal team Factory Yamaha: “Yamaha Motor Co. Ltd e Yamaha Motor Racing Srl annunciano che sei ingegneri del gruppo Yamaha MotoGP incluso il project leader della M1 Takahiro Sumi non potranno essere presenti al Gran Premio di Francia di questo weekend.” 

L’antefatto


A causa delle restrizioni sui viaggi, diversi membri dello staff Yamaha MotoGP restano ad Andorra nella pausa tra le gare back-to-back. In questa occasione, dopo il test PCR effettuato lunedì prima della partenza da Andorra con destinazione Le Mans, un ingegnere è stato trovato positivo al Covid-19 mentre gli altri sono risultati negativi.

24 ore dopo è stato effettuato un secondo test per verificare la veridicità di quello effettuato il giorno prima con però risultato identico.

L’ingegnere positivo al Covid non mostra segni della malattia ma viene costantemente monitorato dai suoi colleghi e dallo staff medico in Andorra.

Di conseguenza i 6 membri dello staff Yamaha sono in autoisolamento ad Andorra e non potranno essere presenti a Le Mans con il resto del team.

Yamaha si sta attrezzando per far arrivare altri membri dello staff a supporto dei propri piloti nel weekend francese. 

Contatti con le squadre


Il Project Leader della M1 Takahiro Sumi e gli altri 5 membri dello staff resteranno in contatto con il resto della squadra a Le Mans attraverso gli odierni mezzi di comunicazione che il team ha usato sin dall’inizio dell’emergenza che ha colpito anche la stagione 2020 della MotoGP. Con questi mezzi di comunicazione, i membri dello staff ora in isolamento potranno stare in contatto con piloti e team prima, durante e dopo ogni sessione in pista a Le Mans e cercare di portare avanti il lavoro da fare.

MotoGP, Quartararo: “Ordini di scuderia? È presto, magari all'ultima gara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP San Marino, Martin: “I risultati arriveranno, ora sono importanti prestazione e time attack”

“Sono veramente felice di essere qui in Aprilia, mi sento parte del progetto” commenta lo spagnolo alla vigilia del primo GP di San Marino da pilota Aprilia

MotoGP Misano, A. Marquez: “Dopo Barcellona il rapporto con Marc non è cambiato”

Alex arriva all'appuntamento romagnolo con rinnovata fiducia: “Sono tornato a guidare come facevo prima dell'infortunio. Qui non sarà semplice, ma speciale per Fausto”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi