GP Stiria, Brivio tuona: “Mir ingiustamente giù dal podio”

Polemico a fine gara il Team Principal di Suzuki per la mancata penalità ad Espargarò, reo di essere andato sul verde nel contatto con Miller

GP Stiria, Brivio tuona: “Mir ingiustamente giù dal podio”

Marco PezzoniMarco Pezzoni

23 ago 2020 (Aggiornato il 24 ago 2020 alle 10:45)

Davide Brivio a fine del GP di Stiria è una furia! Intervistato da Sky, il Team Principal di Suzuki lamenta una non tempestività di giudizio a fine gara per quanto successo tra Jack Miller e Pol Espargarò con quest’ultimo andato oltre il cordolo all’ultima curva. 

Secondo Brivio infatti questa mancata tempestività della decisione della Race Direction ha fatto sì che Mir venisse privato di un podio più che meritato pensando soprattutto alla prima fase di gara che stava dominando con oltre 3” su Miller.

Furia Migno: “Il mondo della MotoGP è in mano a dilettanti”

“Pol Espargarò andava penalizzato” 


Non riesco a capire cosa stia combinando la Direzione Gara, già nell'occhio del ciclone in questi giorni” - ha esordito Brivio - “Un regolamento c'è e parla chiaro: se all'ultimo giro un pilota esce sulla zona verde, ossia esce dal limite della pista, viene penalizzato: gli viene tolta una posizione. Questo è successo in Moto3, in Moto2, è sempre successo. Oggi chissà come mai siamo in Austria, a casa della Red Bull, una KTM è andata oltre il limite, quella di Pol Espargarò, e... non so...sono un po' in difficoltà. Ma siamo ingiustamente giù dal podio”.

“Ho mandato una mail e aspetto una risposta” 


Per via dell'emergenza Covid possiamo comunicare solo via mail con la Direzione gara” – prosegue il Team Principal Suzuki – “di solito queste decisioni vengono prese immediatamente, questo ritardo mi preoccupa e mi fa pensare. Vorrei anche capire le motivazioni, perchè ogni tanto la regola si applica e ogni tanto no".

“Di sicuro una scusa la troveranno” 


La regola è chiara: chi esce dalla pista viene penalizzato. Mir è stato penalizzato alla prima partenza perchè è uscito largo alla curva 1 e ha dovuto cedere una posizione. Lo ha fatto, era una regola." 

“Forse Pol non ha trovato posto” 


Su precisa domanda di Mauro Sanchini, tornato sull’argomento ultima curva, Brivio risponde: “Troveranno questa scusa, ma la regola parla chiaro. Altrimenti andiamo avanti ad interpretazioni. Il problema è che se una regola è a interpretazione soggettiva non finiremo mai di discutere. Se si applica in modo oggettivo, invece, non c'è nulla di cui discutere".

Pol Espargarò: “Né io né Miller abbiamo tratto vantaggio dall'ultima curva”

“Difficoltà della MotoGP in questo momento” 


Brivio risponde anche all’ultima domanda di Meda sulla questione MotoGP attuale: “Non è facile, dovremmo organizzare una riunione tutti insieme, decidere una posizione comune e andare dagli organizzatori. Questo non è stato fatto. Se pensiamo a domenica scorsa ognuno ha le sue interpretazioni. Entrando nel dettagli della regola del track limit premetto: a me non piace. Ma se tutti devono rispettarla va rispettata. Io cercherei una soluzione diversa, ma per ora non l'hanno ancora trovata. Fare reclamo? L'ho segnalato alla Direzione Gara, vedremo cosa diranno. Oltre al danno la beffa: stavamo conducendo una gara che probabilmente si chiudeva bene. Bandiera rossa, ok, ma poi anche la beffa..."

Oliveira: “Oggi abbiamo scritto la storia, per me e per il mio paese”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marco Melandri: "Marquez e Razgatlioglu sono i due fuoriclasse di questa generazione" | Esclusiva

Con il pilota ravennate abbiamo provato a tracciare un bilancio della stagione di Marc e Pecco, che arrivano al GP di Misano in due stati di forma completamente opposti con un occhio anche al futuro

GP San Marino 2014: l'ultima vittoria di Rossi (su due ruote) a Misano

Undici anni fa, Valentino conquistò il successo sul circuito “Marco Simoncelli” dopo una gara da dominatore: ripercorriamo quella domenica, a suo modo storica
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi