Spencer presidente dello Stewards Panel in MotoGP

"Ho accettato perché è un'opportunità per influire sulla reputazione del nostro sport sia all'interno che all'esterno", ha detto il tre volte iridato
Spencer presidente dello Stewards Panel in MotoGP
© Fabrizio Porrozzi

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 13 dicembre 2018, 10:16 (Aggiornato il 13 dicembre 2018, 11:22)

Il tre volte campione del mondo Freddie Spencer è stato nominato presidente del MotoGP Stewards Panel della Federazione Motociclistica Internazionale a partire dalla stagione 2019.
Il 56enne statunitense sostituisce Mike Webb, che attualmente combina le sue funzioni di presidente del comitato con la posizione di direttore di gara.
Spencer lavorerà con altri due steward nel 2019 e i tre saranno collettivamente responsabili per indagare sugli incidenti e decidere le eventuali sanzioni.
LA STORIA DEL COMITATO - Questo assetto di tre persone è stato istituito nel 2016 sulla scia del controverso scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez a Sepang nel 2015. La commissione è stata chiamata ad un controllo più approfondito nel 2018 dopo che Rossi e Marquez si sono scontrati ancora una volta quest'anno, portando a sanzioni più severe.
Ulteriori lamentele quelle di Jorge Lorenzo secondo il quale la guida pericolosa in MotoGP era una conseguenza della burocrazia, mentre Dani Pedrosa ha chiesto "più rispetto" dopo una collisione con il pilota Ducati al Mugello.
UNA VOCE COSTRUTTIVA - "Apprezzo la considerazione e il rispetto che mi hanno dimostrato nell’offrirmi la carica di presidente", ha detto Spencer, che si prepara ad intraprendere il suo nuovo ruolo l'anno prossimo.
"Uno dei fattori motivanti per me nel partecipare a tutti gli eventi classici così come ai talk show, le trasmissioni e aver scritto il mio libro è la passione per il mio sport e per ciò che mi ha dato.
"Inoltre, uno dei fattori chiave nel decidere di accettare questa posizione è la convinzione che questa sia un'opportunità per avere un'influenza positiva ed essere una voce costruttiva e risolutiva nei problemi che si presenteranno, una voce che può influire sulla reputazione del nostro sport sia all'interno che all'esterno.

"Ho trascorso la maggior parte della mia vita a sviluppare le competenze richieste per questa posizione”, ha aggiunto Freddie Spencer. "So che è imperativo avere la fiducia e il rispetto di - e la capacità di comunicare con - i piloti, i team, i media e, si spera, anche i fan.
"La completa obiettività è essenziale per proteggere l'imparzialità e coltivare fiducia e rispetto nelle nostre decisioni.
"L'integrità e la reputazione dello sport devono venire prima di tutto, il nostro sport ha raggiunto i massimi livelli grazie all'impegno incredibile che tutti hanno fatto per ottenere un tale successo”
, ha concluso Freddie Spencer, che poche ore fa ha ricevuto anche il World Sports Legends Award a Monaco, considerato l’Oscar dello Sport, insieme al dottor Claudio Costa.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Melandri attacca Rossi e svela la verità sul "colpo" a Marquez nel 2015

Marco si riferisce alla resa dei conti di Sepang, puntando il dito contro il 46: "Messo sotto pressione, perse la ragione. Lui era l'icona, non doveva farlo"

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"