CRT: Edwards in pista con la nuova Suter

Telaio e forcellone diversi, motore BMW con nuova elettronica
CRT: Edwards in pista con la nuova Suter

Pubblicato il 1 febbraio 2012, 04:33

E' dura la vita delle CRT a Sepang, ma comunque ci soi prova a difendersi dagli agguerritissimi prototipi di Honda, Yamaha e Ducati.

Nel secondo giorno di test, finalmente Colin Edwards è riuscito a asalire in sella alla sua nuova Suter. La moto elvetica del 2012 presenta delle novità importanti, che dovrebbero aiutare nel colmare o almeno a ridurre la distanza dalle Motogp prototipo.

Novità per il telaio che adotta la stessa soluzione già vista sulle Suter Moto2, ovvero la copertura in carbonio delle travi per avere maggiore rigidezza in quella zona.

Sempre dall'esperienza in Moto2, è arrivato anche il nuovo forcellone rovesciato, utilizzato per la prima volta nella classe di mezzo da Marc Marquez nel Gp di Aragon del 2011. In questa versione il forcellone è più lungo, per aiutare a scaricare a terra la potenza del 4 cilindri BMW.

Il motore tedesco, poi ha ricevuto una nuova elettronica Bosch. Questo elemento, però, ha dato qualche grattacapo ai tecnici del Team Forward che hanno dovuto chiedere la piena collaborazione degli specialisti della Bosch che hanno installato un nuovo software per la centralina elettronica.

Luca Bologna


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Melandri attacca Rossi e svela la verità sul "colpo" a Marquez nel 2015

Marco si riferisce alla resa dei conti di Sepang, puntando il dito contro il 46: "Messo sotto pressione, perse la ragione. Lui era l'icona, non doveva farlo"

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"