Zannoni svela i segreti della nuova MotoE

Kevin è pronto al terzo anno di classe elettrica, nel passaggio da Energica a Ducati. L'obiettivo nel pilota SIC58 è ambizioso

Zannoni svela i segreti della nuova MotoE
© MotoGP

Mirko ColombiMirko Colombi

6 apr 2023

Curriculum, esperienza e velocità. Kevin Zannoni mette in pista (almeno) gli elementi elencati, spiegati nel doppio titolo italiano classe Moto3, wild card mondiali di categoria, ottimi risultati nella Supersport nazionale e interessanti prestazioni sulla MotoE, categoria che lo vedrà protagonista per il terzo anno consecutivo. Il passaggio da Energica a Ducati lo ha visto pronto, sensibile e reattivo.

Da Ego Corsa a V21L: Zannoni e il salto da Energica a Ducati

Jerez e Barcellona, test preparativi alla stagione 2023 che scatterà dalla Francia come spiegato dal calendario ufficiale. A proposito, Zannoni vuole arrivare carico alla sfida del Bugatti: "Mi sono immediatamente sentito bene sulla moto - le sue parole ricche d'entusiasmo- e dirò la verità, mi aspettavo anche qualcosa di più, nel senso che mi rendo conto di quanto sia alto il nostro potenziale. Infatti, sono migliorato parecchio e avverto la sensazione di essere pronto per Le Mans".

Kevin, reduce da due anni con la compiaciuta Ego Corsa, sta apprezzando la V21L: "Tantissimo! Pensate che al Montmelò si esibivano lunghissime derapate in uscita di curva. Si fa tanto sliding con la Ducati sulla pista catalana, e le differenze dalla Energica sono descrivibili nel minor peso, parliamo di 25 chili. Le masse sono distrubuite bene, sicché in sella si può staccare decisi e molto più avanti. Mi sono divertito nei test e intendo farlo in ogni tappa mondiale".

Calendario MotoE 2023: date, orari tv e dove vederla

Zannoni e il podio MotoE: obiettivo nel mirino 

Zannoni si presenta al terzo anno di MotoE, il secondo vestito dai colori SIC58. Insieme alla squadra di Paolo Simoncelli sono possibili notevoli traguardi: "Desidero lottare nel gruppo nei primi tre in ogni gara - l'auspicio personale e per il team - facendo valere le carte in regola a nostra posizione. So e sappiamo che facile non sarà, ma a noi non manca niente per ben figurare".

il ventiduenne di Cesena ha le idee chiare: "L'obiettivo consiste nel salire sul podio. Ci manca veramente poco, ci stiamo arrivando, lavorando bene e a stretto contatto. Da parte mia, ho modificato un po' stile e tecnica di guida a bordo della Ducati. Questa V21L è una vera racer, maneggevole e prestante, voglio portarla in alto"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP senza limiti: programmati 25 Gran Premi dal 2027

Alle 22 tappe attuali, si potrebbero aggiungere Sud Africa, Cina e una seconda americana. Il massiccio calendario riguarderà la sola classe regina: Moto3 e Moto2 ridimensionate

MotoGP, Lorenzo: “Rossi ha vinto più duelli contro di me che contro Márquez”

Rivale e compagno di squadra del pesarese ha detto: “Aveva un potere mediatico impressionante. Se non fossi stato mentalmente forte, mi avrebbe reso più piccolo”