L'editoriale del Direttore: eppur si muove

Ezpeleta e la Dorna hanno un piano per ripartire in estate, così come la FMI per il CIV: stiamo arrivando a meta?

L'editoriale del Direttore: eppur si muove

Federico PorrozziFederico Porrozzi

Pubblicato il 6 maggio 2020, 13:23

Le recenti e sempre più frequenti dichiarazioni di Carmelo Ezpeleta sull’obiettivo della partenza del Motomondiale e della Superbike per il mese di agosto fanno tornare un certo ottimismo agli addetti ai lavori e agli appassionati: forse, e lo scriviamo con la massima cautela del caso, stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel per quanto riguarda il nostro sport preferito. Se fino a qualche settimana fa si percepivano grande incertezza e la “navigazione a vista”, adesso il trend è cambiato e sembra che l’organizzatore dei due massimi campionati mondiali su pista stia mettendo in moto la macchina logistica per puntare l’obiettivo. 
 
Su questo numero abbiamo provato a ipotizzare un calendario con un percorso ottimizzato dal punto di vista delle distanze da percorrere (anche con le auto se non fosse possibile in aereo, come ipotizzato dallo stesso Ezpeleta) e delle temperature che i piloti troverebbero nei circuiti nei mesi autunnali. Quando sarebbero in programma le gare decisive per l’assegnazione dei titoli.

Lo stesso discorso della Dorna lo sta portando avanti la FederMoto in Italia. L’intervista a Simone Folgori che potrete leggere nelle prossime pagine va nella stessa direzione. Anzi, il responsabile del settore Velocità e del CIV punta a far partire il campionato italiano anche prima, a luglio, con i test prestagionali previsti per il mese precedente. E, di conseguenza, lo stesso approccio potrebbe valere per gli altri campionati dedicati ai giovanissimi, la Coppa Italia e i vari trofei storici e monomarca. L’obiettivo, quindi, è provare a rimettere in sella entro tre mesi sia i professionisti che gli amatori, per far ripartire la passione. Quella parcheggiata al box ormai da troppo tempo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bulega: “Non avevo aspettative, Toprak dovrà cambiare stile di guida”

Buon debutto per il runner-up del mondiale SBK che avverte il proprio rivale sulla difficoltà di adattamento alle gomme Michelin in staccata

GP Portogallo: Alex Marquez al top nel venerdì di Portimao, Bagnaia 2°

L'alfiere Gresini ha chiuso al comando le Practice con soli 20 millesimi di secondo su Pecco. Bene anche Acosta e Bezzecchi, Bulega 17° al debutto con la Desmosedici