Buon compleanno Manuel Poggiali, il pilota e calciatore

Conquistò due mondiali ma soprattutto, con il suo talento, i cuori degli italiani: festeggiamo oggi il campione Sammarinese 

Damiano Cavallari Damiano Cavallari

Pubblicato il 14 febbraio 2023, 10:32 (Aggiornato il 14 febbraio 2023, 15:30)

Nato a San Marino il 14 febbraio del 1983 Manuel Poggiali compie oggi 40 anni. Lui è stato un pilota motociclistico che ha partecipato dal 1998 al 2008 al campionato del mondo, tra la categoria 125 e quella 250. Ha conquistato due titoli mondiali, prima nel 2001 nella categoria minore e nel 2003 in quella 250.

Aveva molto talento, tanto che lo chiamavano il nuovo Valentino Rossi, ma purtroppo arrivato ad un certo punto della carriera non ha avuto la forza mentale per continuare ad alto livello.

Gli inizi


Manuel si avvicinò alle moto per caso dopo aver visto una gara in un circuito di Rimini, decidendo di iscriversi nel 1994 al campionato italiano di mini moto dove chiuse secondo in classifica generale. Questo risultato gli fece guadagnare il posto su una Pasini, mini moto di livello, con cui vinse l’anno successivo la sua prima gara di una carriera piena di successi. Il passo dalle moto “piccole” a quelle vere è breve: nel ’98 decide di partecipare al campionato italiano 125, al trofeo Honda e a due prove del campionato europeo.

Nello stesso anno esordì nel motomondiale pur non ricavandone una bella esperienza. Partecipò al gran premio di Imola e sotto la pioggia del venerdì cadde fratturandosi una clavicola, rimandando la partecipazione al mondiale. Nel 1999 concluse la sua prima stagione completa su una Aprilia 125.

Per vederlo trionfare però dobbiamo aspettare il 2001 dove con tre gare vinte trionfò in sella alla Gilera il titolo mondiale 125, riportando dopo 44 anni la casa italiana sul tetto del mondo. Fu il primo Sammarinese a vincere una gara nel motomondiale e di conseguenza anche il primo a coronarsi campione.

Nel 2003 al primo anno nella categoria 250 conquista il titolo in sella alla Aprilia RSV260 del team MS. Il 2008 è l’anno del ritiro per Manuel.

La Superbike e gli anni da Coach


Dopo aver abbandonato le corse decise nel 2013 di tornare in pista, ma questa volta su una Ducati 1199 Panigale nel campionato italiano velocità.

Sei anni dopo diventa coach del team Gresini Racing dove, nella stagione di esordio nel nuovo ruolo dietro le quinte, porta al trionfo Matteo Ferrari nel campionato di MotoE.

Curiosità


Pochi sanno che Manuel Poggiali è stato anche un calciatore: ha partecipato al campionato di calcio a 5 nella squadra Pennarossa e conquistandosi la presenza nella nazionale di San Marino e e di recente è stato premiato nella serata dei Caschi d’Oro di Motosprint.

.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo