Bastianini, Arbolino e Oliveira "imitano" Graziano Rossi

A precedere il Gran Premio del Portogallo, Enea, Tony e Miguel si sono sfidati con auto da drifting, specialità apprezzata dal papà del nove volte iridato 

Bastianini, Arbolino e Oliveira "imitano" Graziano Rossi
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 22 aprile 2022, 18:02

Fiammanti BMW, però a quattro ruote: caldeggiato dallo sponsor Red Bull, l'evento si è tenuto giovedì di fronte al kartodromo del Circuito do Algarve. A precedere la MotoGP del Portogallo tre piloti si sono cimentati alla guida di modelli della Casa tedesca, supporter del campionato mondiale.

Enea Bastianini, Tony Arbolino e Miguel Oliveira si sono divertiti: compiere traversi coème si usava fare da ragazzini nei parcheggi dei supermercati è azione adrenalica e rilassante, allo stesso tempo, perché emoziona e distende  i nervi prima che le competizioni vere comincino.

Ne sa qualcosa Graziano Rossi, specialista del Drifting, disciplina in cui derapare bene è essenziale. Va bene far scodare l'automobile, ma bisogna farlo con misura e criterio, rispettando gli spazi ed evitando che il motore si imballi. Ebbene, i due italiani e il portoghese se la sono cavata bene.

"Drifting Brothers" maestri del Bestia, Arbo e Miguelon. Capirex ospite


Si somigliano, non solo per come guidano, anche quando si tolgono il casco. I "Drifting Brothers" hanno trovato nell'arte del traverso una vera e propria professione, nella quale far imbizzarrire le BMW M4 debitamente preparate. A Portimao proprio loro si sono dedicati ai piloti della MotoGP.

Sicché, via col piede giù e vai di controsterzo. E che fumate di gomme, spalmate sull'asfalto e bruciate nell'aria portoghese. Esattamente come adora fare Graziano Rossi, Il Bestia, Arbo e Miguelon si sono esibiti al volante, sfoggiando sorrisoni a 32 denti.

Special Guest un certo Loris Capirossi, rinomatamente attratto anche dalle macchine potenti e veloci. L'ex pilota ha dimostrato di essere ancora un pilota, infatti, le sue intraversate erano da attuale professionista. Alla fine dell'esibizione, lui come i più giovani colleghi hanno ricevuto applausi e complimenti dai presenti.

Moto3 del Portogallo: John McPhee dichiarato "unfit"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo