Marc Marquez "tradisce" il Barcellona calcio

L'otto volte iridato è stato ospite allo stadio Wanda Metropolitana, in occasione del match di Champions League disputato ieri sera. Zero a zero, ma per chi tifava il numero 93?

Marc Marquez "tradisce" il Barcellona calcio
© Marc Marquez

Mirko ColombiMirko Colombi

14 apr 2022

A quanto ci risulta, Marc Marquez è sempre stato un grande tifoso del Barcellona FC, squadra di calcio catalana che l'otto volte iridato ha sostenuto anche pubblicamente, spesso dai propri profili social. Esatto, nel suo profilo Istagram, il numero 93 ieri si è immortalato allo stadio, ma non era il Camp Nou.

Il pilota Honda si trovava a Madrid, città in cui ha deciso di vivere da qualche tempo. Il Wanda Metropolitano è il terreno di gioco dell'Atletico, squadra che ieri ha ospitato il Manchester City. In tribuna VIP, il ventinovenne di Cervera ha assistito al match di Champions League, divertendosi come un bambino. I "blau grana" sono stati così "traditi" in un sol colpo.

Atletico-City: zero a zero e rissa in campo

La partita è finita a reti nulle. Poco male, il pubblico si è divertito ugualmente. Meno i giocatori, protagonisti di una rissa furibonda. Dapprima esplosa sul manto verde, la "guerriglia" è proseguita nel tunnel che porta agli spogliatoi. Pensate come, addirittura, sia intervenuto il Presidente dell'Atletico per calmare gli animi turbolenti.

Marc - reduce da un Gran Premio delle Americhe poco soddisfacente - invece, dal canto suo era tranquillo. Lui è abituato alle sportellate in pista, cosa volete che siano calci e sberle?! A parte gli scherzi, l'epilogo finale non era immaginabile, ma resta l'entusiasmo con cui Marquez abbia girato video e storie sul profilo Istagram. E che storie: il Box Repsol è un salotto in cui ogni tifoso si accomoderebbe volentieri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi