STK Aragon, qualifiche: Marino beffa gli italiani

Il francese della Yamaha Paga ha la meglio in qualifica su Rinaldi, Faccani, Russo, Tamburini e De Rosa. Tutti racchiusi in 2 decimi di secondo
STK Aragon, qualifiche: Marino beffa gli italiani

Pubblicato il 2 aprile 2016, 16:21

di Federico Porrozzi I piloti italiani sono stati ancora una volta grandi protagonisti delle qualifiche della Stock 1000. Alla fine, però, ad Aragon la “zampata” è di Florian Marino: il francese ha sfruttato al meglio il potenziale della Yamaha gestita dal Team Pata e si è andato a prendere la pole position. RINALDI, OTTIMO ESORDIO - Alle sue spalle, ben cinque azzurri: il più veloce dei nostri è stato l’esordiente Michael Ruben Rinaldi, che in sella alla Ducati del Team Aruba.it ha dato del filo da torcere a piloti ben più esperti: solo otto centesimi, infatti, l’hanno privato del sogno della prima pole al debutto nella categoria ma il romagnolo non ha di che lamentarsi. Anzi. DALLA SUPERSPORT CON FURORE - Alle sue spalle sono finiti due piloti con esperienza nel mondiale Supersport: ovvero Marco Faccani, ora alla guida della Ducati Triple-M, e Riccardo Russo, protagonista delle prove di ieri con la Yamaha del Team Pata. Anche loro sono finiti ad un “soffio” dal leader. Velocissimi anche Roberto Tamburini, secondo nel campionato 2015 e in sella all’Aprilia iridata, e Raffaele De Rosa, a soli due decimi da Marino e alla guida della BMW del Team Althea. Nella top ten anche Kevin Calia (Aprilia) nono e Federico D’Annunzio (BMW). Emanuele Pusceddu, grande protagonista della giornata di ieri, è incappato in una scivolata e scatterà dalla 16esima piazza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo