Box del direttore: SOTTO PRESSIONE

Sarà l’anno della verità per Di Giannantonio, con la moto “buona”, e Morbidelli, che cerca il riscatto

Pubblicato il 6 febbraio 2025, 17:27 (Aggiornato il 6 febbraio 2025, 19:59)

Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli: sulla carta, il Pertamina Enduro VR46 Racing Team ha l’accoppiata di piloti con più voglia di rivalsa di tutta la griglia di partenza della MotoGP. Per un motivo o per l’altro, “Diggia” e “Morbido” si presenteranno al via della prima gara con l’obiettivo di stupire. E con l’intenzione di correre costantemente nella zona alta della classifica. Fabio è pronto a compiere un ulteriore salto di qualità, dopo un’annata che l’ha visto chiudere tre volte a ridosso del podio e altre due in Top 5. Un anno, però, condizionato da problemi fisici, che hanno rallentato il suo cammino verso il podio e la vittoria nella parte centrale e finale della stagione.

Diggia e Franco

Il talento, la caparbietà, la grinta e le qualità di Di Giannantonio non si discutono: la Ducati non lo ha scelto a caso per affidargli la terza Desmosedici GP25. Adesso, per lui, è arrivato il momento di dimostrare di poter stare al passo con gli altri due ufficiali, Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Franco, invece, ha ripreso la via di “casa”, nel team di quella Tavullia che ben conosce. Per provare, in un’atmosfera familiare, a tornare quello del 2020. Quando precedeva Fabio Quartararo e lottava per il titolo mondiale della top class. Dalla stagione successiva (e dall’operazione a un ginocchio), infatti, è iniziato un calvario dal quale è parzialmente uscito l’anno scorso. Quando, a sprazzi, ha fatto vedere perché è diventato campione del mondo Moto2 e vice campione della MotoGP: quattro piazzamenti in Top 5 e otto in Top 10 sono un bottino da cui ripartire per fare ancora meglio. E per tornare a far sorridere la sua doppia anima italo-brasiliana. BUONA LETTURA!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Portimao, Bulega: “Durante la gara mi ripetevo di non frenare come in SBK”

“Sono curioso di provare questa moto con le Pirelli l’anno prossimo, sarà divertente” commenta l’italiano di Ducati dopo il primo punto in MotoGP

MotoGP Portimao, A.Marquez: "Aprilia oggi più performante. Nei test di Valencia cercheremo di migliorare"

Secondo posto per lo spagnolo del team Gresini, autore dell'ennesimo week-end da protagonista concluso alle spalle del vincitore Marco Bezzecchi e appena davanti a Pedro Acosta