Box del direttore: LA NOSTRA FORZA

Quasi un terzo della griglia della MotoGP parla italiano: è un patrimonio da salvaguardare, in attesa degli altri talenti azzurri

Pubblicato il 14 gennaio 2025, 09:44

La foto scelta per questo editoriale è del Qatar dello scorso anno ed è soltanto rappresentativa: per il 2025, tre di questi sei piloti hanno cambiato casacca ma c’è una costante da non sottovalutare. Saranno sempre loro sei a rappresentare l’Italia nella top class del Motomondiale. Alcuni di loro cercheranno di confermarsi al top o proveranno a raggiungere costantemente la zona alta della classifica con lo stesso team (Bagnaia, Di Giannantonio, Marini), altri proveranno a fare lo stesso con nuovi colori o nuove moto (Bastianini, Bezzecchi e Morbidelli).

Prendere il testimone

Ciò che è certo, per un motivo o per l’altro, è che tutti loro avranno nuovi stimoli per affrontare la stagione con il “coltello tra i denti”. E allo stesso tempo avranno molti riflettori puntati addosso. I sei italiani iscritti alla MotoGP sono la conferma che il nostro motociclismo è in salute e che la nostra scuola, insieme a quella spagnola, è la più importante e formativa del Mondo. Soprattutto, una pattuglia così numerosa e ancora relativamente giovane nella top class ci consente di aspettare ancora un po’ la definitiva maturazione dei Tony Arbolino, Celestino Vietti e Dennis Foggia o di crescere senza frenesia i più giovani come Luca Lunetta, Guido Pini e Giulio Pugliese. Ragazzi che, in futuro, potrebbero prendere il testimone dai nostri “magnifici sei”… BUONA LETTURA!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Portimao, Bulega: “Durante la gara mi ripetevo di non frenare come in SBK”

“Sono curioso di provare questa moto con le Pirelli l’anno prossimo, sarà divertente” commenta l’italiano di Ducati dopo il primo punto in MotoGP

MotoGP Portimao, A.Marquez: "Aprilia oggi più performante. Nei test di Valencia cercheremo di migliorare"

Secondo posto per lo spagnolo del team Gresini, autore dell'ennesimo week-end da protagonista concluso alle spalle del vincitore Marco Bezzecchi e appena davanti a Pedro Acosta