Box del direttore: Mondo Yamaha

Gli obiettivi di Quartararo e Pavesio. Gli arrivi del motore V4 e di Razgatlioglu. Vi diciamo tutto
Box del direttore: Mondo Yamaha

Federico PorrozziFederico Porrozzi

5 ago 2025

A metà della pausa estiva della MotoGP, ne abbiamo approfittato per fare il punto della situazione su una delle Case che stanno deludendo maggiormente in questa stagione mondiale. Stiamo parlando della Yamaha: tornata quest’anno ad avere quattro M1 sulla griglia di partenza, con il team campione del Mondo come squadra satellite (Prima Pramac) e con piloti di alto livello nel box (da Fabio Quartararo a Jack Miller, passando per Alex Rins e Miguel Oliveira), a parte qualche sporadica presenza sul podio e le pole position di El Diablo, la moto di Iwata non è ancora riuscita a esprimersi al livello che le compete per blasone e storia.

In attesa di far debuttare il nuovo motore V4, in attesa dell’arrivo di Toprak Razgatlioglu dalla Superbike e in attesa dell’epocale cambio di regolamento che potrebbe “sparigliare” le carte nel 2027, avvantaggiando chi ora si trova in difficoltà, vi offriamo un’analisi del momento difficile della Casa giapponese tra i prototipi. Intervistando in esclusiva il suo pilota più rappresentativo (Quartararo, appunto) e sentendo il parere del managing director delle corse, Paolo Pavesio.

Lo sforzo industriale e progettuale, per provare a recuperare il gap dalle moto europee (Ducati in particolare, ma anche Aprilia e KTM), è innegabile. La qualità dei piloti attuali e futuri, pure. Bisognerà capire se tutto questo lavoro e gli investimenti verranno indirizzati nel modo corretto nelle prossime due stagioni. Fondamentali per capire se la Yamaha potrà tornare a essere costantemente una grande protagonista del paddock più importante del motociclismo sportivo.

BUONA LETTURA!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La newsletter di Motosprint

Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana!

Box del direttore: C’È VITA DIETRO MARQUEZ

Lo strapotere di Marc è una realtà evidente ma alle sue spalle c’è fermento. E può essere un bene per la MotoGP e per l’Italia
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi