Miguel Oliveira

Nazionalità
Portogallo
Data di nascita
4 gennaio 1995
Altezza
170 cm
Peso
60 Kg

A una gara di distanza dall'importante traguardo dei 100 GP corsi in MotoGP Miguel si prepara ad un 2025 che lo vede protagonista nel team Trackhouse, capitanato da Davide Brivio, Conclude il 2024 nelle retrovie della classifica piloti ovvero in 15esima casella a 75 punti. Il portoghese ha le carte per lottare con i migliori vantando cinque vittorie in premier class - come quella "romantica" in casa sul circuito di Portimao - sette podi e una pole position.

Miguel Oliveira, pilota portoghese dal talento naturale, ha conquistato un posto di rilievo nella MotoGP grazie alla sua velocità e abilità in gara. Dopo aver ottenuto il titolo in Moto2 nel 2017, Oliveira ha debuttato nella classe regina nel 2019 con il team KTM, diventando subito uno dei protagonisti, vincendo il Gran Premio della Stiria nel 2020, un risultato storico per la casa austriaca. Successivamente, ha continuato la sua carriera con KTM prima di passare nel 2023 al RNF MotoGP Team, il team satellite Yamaha. Nel 2024, Miguel Oliveira ha continuato a lottare in una stagione competitiva, cercando di adattarsi alla Yamaha e lavorando sodo per migliorare le sue prestazioni. Nonostante alcune difficoltà iniziali, ha mostrato di essere un pilota molto promettente e capace di sfruttare ogni opportunità. Per la MotoGP 2025, le aspettative sono alte per Miguel Oliveira. Con l’esperienza accumulata, il portoghese punta a ritornare stabilmente nella top ten, lottando per il podio e, con un miglioramento tecnico continuo da parte del RNF MotoGP Team, potrebbe diventare uno degli outsider per la lotta al titolo.

Storico Carriera

2015AustriaRed Bull KTM Factory Racing
2016InternazionaleKiefer Racing
2016GermaniaKalex
2017 - 2022AustriaKTM
2017 - 2018FinlandiaRed Bull KTM Ajo Moto2
2019 - 2020InternazionaleRed Bull KTM Tech 3
2021 - 2022AustriaRed Bull KTM Factory Racing
2023MalesiaCryptoDATA RNF MotoGP Team
2023 - 2024ItaliaAprilia
2024Stati Uniti d'AmericaTrackHouse Racing
2025ItaliaPrima Pramac Yamaha
2025GiapponeYamaha

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi