Augusto Fernandez

Nazionalità
Spagna
Data di nascita
23 settembre 1997

Il quarto posto di Le Mans è stato un lampo in una stagione vissuta quasi costantemente nelle retrovie. Più del titolo di miglior rookie (inevitabile, trattandosi dell’unico debuttante...) Augusto si è potuto rallegrare per la permanenza in MotoGP, poiché a un certo punto – con cinque candidati per quattro moto – sembrava il pilota più vicino all’uscita dal pacchetto di titolari KTM-GASGAS. La seconda stagione in top class si prospetta difficile e, soprattutto, distante dalle luci della ribalta, che invece illumineranno l’altro lato del box di Tech 3. Ma Fernandez non dispera: è già stato compagno di squadra di un Pedro Acosta in versione rookie, e quella stagione della Moto2 si è conclusa con il Mondiale conquistato proprio da Augusto. Un risultato che con ogni probabilità non si ripeterà in MotoGP, ma per il maiorchino (seppur nato a Madrid) la conferma sulla griglia della classe regina varrebbe quanto un altro titolo.

Augusto Fernández, pilota spagnolo emergente, ha dimostrato fin da giovane di avere un grande talento nel motociclismo. Dopo un brillante percorso in Moto2, culminato con la vittoria del titolo mondiale nel 2022, Fernández ha fatto il suo debutto in MotoGP nel 2023 con il GASGAS Factory Racing, un team che fa parte del progetto KTM. Nonostante le sfide legate all’adattamento alla classe regina, ha mostrato segnali positivi, evidenziando la sua velocità e capacità di crescita. Nel 2024, Augusto Fernández ha continuato il suo percorso di adattamento, affrontando un campionato impegnativo ma riuscendo a raccogliere esperienze fondamentali per il suo sviluppo. La sua dedizione e il suo approccio tecnico lo hanno portato a diventare un pilota sempre più competitivo, con l'obiettivo di entrare stabilmente nella top ten. Con l’arrivo della MotoGP 2025, le aspettative su Augusto Fernández sono in forte crescita. Con l’esperienza maturata in due stagioni difficili e il supporto del GASGAS Factory Racing, il pilota spagnolo è pronto a puntare a risultati ancora migliori, cercando di lottare per il podio e, se possibile, per un posto tra i protagonisti del campionato.

Storico Carriera

2017ItaliaFolladore SpeedRS Team
2017ItaliaBoscoscuro
2018SpagnaPons Wegow Los40
2018GermaniaKalex
2018SpagnaPons Wegow Los40
2018GermaniaKalex
2022GermaniaKalex
2019SpagnaPons Wegow Los40
2020 - 2021BelgioElf Marc VDS Racing Team
2022FinlandiaRed Bull KTM Ajo Moto2
2023 - 2024FranciaRed Bull GASGAS Tech3
2023SpagnaGas Gas
2023 - 2024AustriaKTM
2025ItaliaPrima Pramac Yamaha
2025GiapponeYamaha

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi