Aleix Espargaro

Nazionalità
Spagna
Data di nascita
30 luglio 1989
Altezza
180 cm
Peso
69 Kg

A rileggere certe sue dichiarazioni, quello che sta per iniziare potrebbe essere l’ultimo Mondiale del catalano. Difficile, però, che sia realmente così, poiché la RS-GP 2024 si è rivelata «La migliore moto che abbia mai guidato», e il ruolo di anti-Ducati può esaltare Aleix. Il 2023 è stato un passo indietro in termini di classifica, rispetto a un 2022 in cui era stato in lizza per il titolo fino a tre quarti della stagione, ma al tempo stesso la scorsa annata ha visto Espargaró vincere ben due volte, a Silverstone e sul tracciato amico – sia per ragioni territoriali che per lo scarso grip che tende a favorire l’Aprilia – del Montmeló, occasione nella quale si è aggiudicato anche la Sprint. Per correre per il titolo, però, serve più continuità, sia nei risultati che nell’aspetto mentale, evitando passaggi a vuoto e blackout come lo schiaffone (da censura) sul casco di Franco Morbidelli in Qatar. L’esperienza e il comfort dell’ambiente Aprilia aiuteranno Aleix a compiere l’ultimo salto di qualità?

Aleix Espargaró, uno dei piloti più esperti e rispettati della MotoGP, ha avuto una carriera ricca di determinazione e resilienza. Dopo anni trascorsi in vari team, Espargaró ha trovato la sua casa ideale nel Aprilia Racing Team, dove ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo della moto, trasformandola da un progetto in difficoltà a una delle più competitive sulla griglia. Con la sua esperienza, ha contribuito in modo determinante a portare la RS-GP ai vertici della MotoGP. Nel 2024, Aleix Espargaró ha continuato a essere una figura chiave per Aprilia, confermando il suo status di pilota top, con numerosi risultati positivi, tra cui vittorie e podi. Nonostante la forte concorrenza, ha dimostrato di avere la velocità e la consistenza per lottare per il titolo mondiale. Con l’arrivo della MotoGP 2025, le aspettative sono molto alte per Aleix Espargaró. Con la Aprilia Racing Team che continua a sviluppare una moto altamente competitiva, Espargaró ha tutte le carte in regola per dare l’assalto al campionato e lottare per il titolo mondiale. Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui il pilota spagnolo, finalmente, riuscirà a coronare la sua lunga carriera con una vittoria nella MotoGP.

Storico Carriera

2014SvizzeraKLINT Forward Factory Team
2015 - 2016GiapponeTeam Suzuki Ecstar
2017 - 2021ItaliaGresini Racing MotoGP
2016GiapponeSuzuki
2017 - 2024ItaliaAprilia
2022 - 2024ItaliaAprilia Racing Team
2025GiapponeHonda HRC Test Team
2025GiapponeHonda

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi