SBK, Bautista: “Un’altra giornata positiva”

"Questa mattina abbiamo fatto una modifica alla geometria della moto ma non abbiamo trovato quello che ci aspettavamo quindi, siamo tornati al setting di ieri", dice Bautista, leader anche del Day2 di test

FLGFLG

19 feb 2019 (Aggiornato alle 16:46)

Alvaro Bautista e la sua Ducati Panigale V4 hanno dominato anche il secondo ed ultimo giorno di test pre-campionato a Phillip Island. Il rookie del mondiale Superbike è rimasto saldamente al comando della classifica dei tempi.

Il pilota spagnolo ha dominato le due sessioni, confermando i progressi e il suo affiatamento sulla Ducati Panigale V4 R in versione Superbike. Nella prima sessione di questa mattina, Bautista ha limato altri quattro decimi dalla sua prestazione di ieri, siglando un tempo di 1:30.303, mentre nel pomeriggio si è concentrato sulla simulazione di gara, coprendo l’intera distanza con ottimi riscontri. Bautista si appresta ad affrontare il suo debutto in Superbike con la consapevolezza di lottare per le posizioni di vertice con una moto competitiva come la Panigale V4 R, anch’essa all’esordio mondiale della categoria. 

UN OTTIMO RITMO - “Oggi è stata un’altra giornata molto positiva”, ha detto Bautista - questa mattina abbiamo fatto una modifica alla geometria della moto ma non abbiamo trovato quello che ci aspettavamo quindi, siamo tornati al setting di ieri. Nel pomeriggio l’obiettivo era di fare un long run, per verificare il comportamento delle gomme dopo tanti giri in ottica gara. Sono contento perché ho mantenuto un ottimo ritmo per tutta la lunghezza del long run. Sono state due giornate molto positive, e vorrei ringraziare tutta la squadra, che ha lavorato in maniera perfetta. Siamo pronti per affrontare la prima gara, e non vedo l’ora di cominciare!”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, ufficiale: Manzi passa in top class con il team GYTR GRT Yamaha

Stefano, attuale leader della SSP iridata, effettuerà il passaggio di categoria nella prossima stagione con la squadra di Filippo Conti, andando ad affiancare Remy Gardner

Cecchini: "La Superbike del futuro è la Production Bike: costa molto meno e valorizza i piloti"

Fabrizio, storico tecnico e titolare del team Ducati: "A Misano ho messo in pista una V4 S di serie con qualche piccolo accorgimento: la differenza l'ha fatta Baldassarri, non il budget per correre"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi