La MotoGP chiama, la NBA risponde

Una risorsa del marketing della pallacanestro americana supporterà il campionato mondiale a due ruote, alla ricerca di uno show sempre più USA

La MotoGP chiama, la NBA risponde
© NBA

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 26 marzo 2023, 11:35

La MotoGP guarda al modello americano,, rivelatosi vincente in Formula 1 grazie a Media Liberty, innovativo in termini di show e iniziative dedicati ai fans. Già in contatto con la NASCAR, il promoter Dorna ha allacciato discorsi con la pallacanestro, "basketball", come si dice Oltreoceano. Le voci del paddock portano sino al campionato NBA.

F1, NASCAR e NBA: la MotoGP vuole "fare l'americana"

In realtà la Formula 1 è di matrice europea ma, negli ultimi anni, ha acquisito connotazioni a stelle e strisce particolarmente gradite al pubblico generalista. Se c'è qualcosa di ben fatto negli Stati Uniti è lo show, infatti ogni evento motoristico o meno è accompagnato e arricchito da eventi, esibizioni live, ospiti di mondi diversi e intrattenimenti che escono dall'ambito sportivo.

Perciò, proprio come anticipato in una attendibile voce sentita nel paddock inerente alla NASCAR, Dorna ingaggerebbe una risorsa del marketing NBA, incaricandola di un ruolo strategico. L'uscita di Manuel Arroyo dal direttivo apre spazio a una nuova figura, non più catalana, bensì ingaggiata da ambiente, culture ed estrazione totalmente diversa. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tutto quello che c’è da sapere su Portimao: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tracciato dell’Algarve, dove nel fine settimana si svolgerà il penultimo appuntamento del Motomondiale

MotoGP Portimao: ecco i più vincenti di sempre in classe regina, svetta un italiano

Il nove volte campione del mondo Marc Marquez, assente per infortunio fino al termine della stagione, non è mai riuscito a vincere in terra portoghese